News

Assicurazioni, atti falsi per favorire i clienti: scattano centinai di denunce

Falsificavano i documenti a favore dei clienti frodando le compagnie di assicurazioni per oltre 100 mila euro

Assicurazioni

Ben 128 persone sono state denunciate nell’ambito di una inchiesta dei Carabinieri di Cervignano (Udine), durata due anni e coordinata dal sostituto procuratore di Udine Andrea Gondolo. I reati contestati sono falsità ideologica commessa da privato in atto pubblico, sostituzione di persona, truffa in danno dello Stato, fraudolento danneggiamento dei beni assicurati ed esercizio abusivo della professione di assicuratore il bilancio.

Questi frodavano le compagnie assicurative con la falsificazione di documenti. I danni economici alle compagnie è di circa 155 mila euro, 25 mila invece allo Stato per il conseguente mancato versamento dell’IVA e 16,5 mila euro al Sistema sanitario nazionale.

Ecco come venivano frodate le compagnie di assicurazioni

L’attività illecita era stata avviata da 12 broker assicurativi di cui 8, tra l’altro, senza titolo. La banda era attiva nel napoletano. Secondo quanto riferito dai carabinieri, falsificavano diversi documenti per far risultare la vettura di proprietà di ignare persone residenti nel nord Italia titolari di classe di merito più bassa (1) riuscendo ad ottenere premi di polizza bassi. L’associazione a delinquere contattavano telefonicamente piccole aziende di assicurazioni di regioni dell’Italia settentrionale fornendo i propri falsi dati e chiedendo un preventivo accettato da queste ultime immediatamente. Successivamente si verificava l’invio di documenti falsi via e-mail, un pagamento tramite bonifico e il veicolo era assicurato. Per la stipula di un contratto assicurativo le compagnie determinano le tariffe basandosi sui criteri della provincia di residenza del proprietario e della provincia abbinata ad un coefficiente di incidentalità. Il guadagno dei truffatori era dettato dalle somme che essi chiedevano a titolo di ‘mediazione’ e corrispondente a cifre tra i 100 ed i 500 euro.

LEGGI ANCHE—> Roma, rubano in un centro commerciale poi scappano in auto: arrestati – VIDEO

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

13 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago