News

Assicurazioni, atti falsi per favorire i clienti: scattano centinai di denunce

Falsificavano i documenti a favore dei clienti frodando le compagnie di assicurazioni per oltre 100 mila euro

Assicurazioni

Ben 128 persone sono state denunciate nell’ambito di una inchiesta dei Carabinieri di Cervignano (Udine), durata due anni e coordinata dal sostituto procuratore di Udine Andrea Gondolo. I reati contestati sono falsità ideologica commessa da privato in atto pubblico, sostituzione di persona, truffa in danno dello Stato, fraudolento danneggiamento dei beni assicurati ed esercizio abusivo della professione di assicuratore il bilancio.

Questi frodavano le compagnie assicurative con la falsificazione di documenti. I danni economici alle compagnie è di circa 155 mila euro, 25 mila invece allo Stato per il conseguente mancato versamento dell’IVA e 16,5 mila euro al Sistema sanitario nazionale.

Ecco come venivano frodate le compagnie di assicurazioni

L’attività illecita era stata avviata da 12 broker assicurativi di cui 8, tra l’altro, senza titolo. La banda era attiva nel napoletano. Secondo quanto riferito dai carabinieri, falsificavano diversi documenti per far risultare la vettura di proprietà di ignare persone residenti nel nord Italia titolari di classe di merito più bassa (1) riuscendo ad ottenere premi di polizza bassi. L’associazione a delinquere contattavano telefonicamente piccole aziende di assicurazioni di regioni dell’Italia settentrionale fornendo i propri falsi dati e chiedendo un preventivo accettato da queste ultime immediatamente. Successivamente si verificava l’invio di documenti falsi via e-mail, un pagamento tramite bonifico e il veicolo era assicurato. Per la stipula di un contratto assicurativo le compagnie determinano le tariffe basandosi sui criteri della provincia di residenza del proprietario e della provincia abbinata ad un coefficiente di incidentalità. Il guadagno dei truffatori era dettato dalle somme che essi chiedevano a titolo di ‘mediazione’ e corrispondente a cifre tra i 100 ed i 500 euro.

LEGGI ANCHE—> Roma, rubano in un centro commerciale poi scappano in auto: arrestati – VIDEO

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 giorno ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 giorno ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 giorno ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago