Auto

Guai per Tesla e Apple: Gravi responsabilità per la morte di Walter Huang

Guai per i due colossi americani in relazione alla morte dell’ingegnere Apple che si occupava di sviluppo giochi.

Guai per Tesla e Apple: Ritenute colpevoli per la morte di Walter Huang (Foto: Youtube)

Guai per Tesla e Apple: Le due società americane a seguito della morte di un ingegnere della Apple, Walter Huang, deceduto al volante di una model X, sono state accusate dalla National Transportation Safety Board, di gravi responsabilità per l’accaduto.

Ad essere sotto accusa da parte dell’ufficio federale, è il sistema Autosteer di Tesla, che il vice presidente di NTSB Bruce Landsberg ha definito totalmente inadeguato.

Trattasi di una funzione Beta di auto pilot che teoricamente dovrebbe mantenere il veicolo sulla sua corsia con guida semiautonoma a velocità autostradale.

Il presidente della NTSB Robert Sumwalt si è dichiarato molto critico su questa funzione, avvertendo gli automobilisti che possedere un’auto con automazione parziale, non vuol dire possedere un’auto a guida autonoma.

Robert Sumwalt ha anche precisato che nel 2017 il suo ufficio aveva inviato raccomandazioni per migliorare la sicurezza della guida semi autonoma.

Questa raccomandazione era stata inviata a 6 case automobilistiche, cinque di queste case avevano risposto positivamente, solo un produttore ignorò questa raccomandazione, quel produttore era la Tesla.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Mosca, circolava Batmobile non immatricolata: sequestrata dalla polizia

E’ stato espressamente richiesto a Tesla di migliorare il sistema di monitoraggio di attenzione conducente

E’ stato espressamente richiesto a Tesla di migliorare il sistema di monitoraggio attenzione conducente (Foto: Youtube)

Oggi Tesla si affida al rilevamento delle mani sul volante per controllare l’attenzione del guidatore, mentre altri produttori usano telecamere per verificare se gli occhi del conducente stiano realmente vedendo la strada.

La NTSB ha messo sotto accusa anche il datore di lavoro di Huang, la Apple per la mancanza di una rigida politica che informi i propri dipendenti nel non utilizzare dispositivi mobili durante il viaggio.

Ricordiamo che Huang, durante la guida era impegnato in un gioco.

Restano ancora molti dubbi sulla funzionalità del dispositivo presente in iOS 11, dispositivo mediante il quale l’iPhone può capire quando può guidare disattivando la notifica di distrazione.

Speriamo che in futuro soprattutto per le guide autonome o semiautonome, non si debbano più registrare incidenti del genere come quello che ha fatto perdere la vita a Huang.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Assicurazioni, atti falsi per favorire i clienti: scattano centinai di denunce

redazione

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago