Auto

Crisi Autonoleggio: Il Coronavirus raggiunge anche le società di noleggio

Tempi bui per le società di autonoleggio, anch’esse raggiunte dagli effetti secondari del virus cinese

Il Coronavirus raggiunge anche le società di noleggio (Foto: Youtube)

Crisi Autonoleggio: L’allarme è stato lanciato da Aniasa al ministro De Micheli.

La diffusione del virus cinese nel nostro paese e il seguente allarme mediatico, specialmente nelle ultime due settimane hanno prodotto una brusca frenata alle attività di autonoleggio.

Il protrarsi di tale situazione se non ci sarà un intervento forte da parte del governo, come anche per altre attività che stanno risentendo del Coronavirus, metterà in serio rischio la sopravvivenza di alcuni operatori di noleggio in Italia.

Questo è il grido di aiuto che Aniasa sta lanciando in questi giorni, l’associazione in Confindustria rappresenta i servizi di mobilità, e sta cercando di far arrivare questa richiesta di sostegno a Paola de Micheli Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Massimiliano Archiapatti presidente di Aniasa, in questi primi 10 giorni di emergenza le attività di noleggio a breve termine sono rimaste bloccate, tali attività continua Archiapatti sono il perno dell’offerta noleggio del nostro paese.

La contrazione di noleggio registrata è stata del 80%, numeri spaventosi

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Carburanti: Prezzi in caduta libera, unica nota positiva del virus cinese

Crisi Autonoleggio: Il Coronavirus spaventa il turismo, mettendo in ginocchio decine di attività

Il Coronavirus raggiunge anche le società di noleggio (Foto: Youtube)

Crisi Autonoleggio: La malattia cinese ha creato un clima di terrore nelle popolazioni di tutto il mondo, bloccando quello che è il fulcro del noleggio, ovvero il turismo.

Quello che ad oggi preoccupa le tante aziende italiane collegate al settore turismo, sono le tante disdette pervenute dall’estero e dall’Italia, compromettendo definitivamente le prossime festività pasquali.

Abbiamo richiesto al ministro di attivare tutti gli aiuti possibili e necessari del caso, a livello nazionale e non solo nelle aree più colpite dal virus, ha concluso Archiapatti.

Ricordando che il polmone turistico nazionale del noleggio da lavoro a 20. 000 persone, e ogni anno immatricola 461.000 vetture.

Al momento come scritto in precedenza i dati più negativi si riscontrano nel noleggio a breve termine ma presto si farà sentire anche su quello a lungo termine, obbligherà le aziende a tagli sugli investimenti delle flotte noleggio e ad aumentare la durata dei contratti in essere.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE… Superbollo: La tassa più odiata dagli automobilisti, come e quando pagarlo

redazione

Recent Posts

Triumph Trident 660 Triple si ispira a una leggenda: com’è il nuovo modello

Arriva il nuovo bolide di Triumph. Ha delle caratteristiche davvero uniche, ecco cosa ricorda.  La…

8 ore ago

Giro in pista da 20 secondi, ma è record: l’auto da corsa più singolare di sempre

Un'auto incredibile ha fatto l'impossibile sul Nürburgring, i tempi sembrano enormi ma non poteva fare…

14 ore ago

Auto essenziali, economiche e super personalizzabili: nuovo costruttore fa tremare l’industria

Questo marchio rimpiazzerà molti grandi nomi nel settore in cui opera. Le sue auto? Costano…

16 ore ago

Come cambiare le spazzole tergicristallo dell’auto senza sbagliare: la guida perfetta

Un'operazione apparentemente banale può trasformarsi in un disastro...se non sai come farla.  Cambiare le spazzole…

19 ore ago

Fai attenzione al trucco della moneta: così ti rubano auto e tutto ciò che hai dentro

Un famoso trucco usato dai ladri e dai truffatori fa strage di automobilisti: una distrazione…

20 ore ago

Revisione auto, in arrivo la mazzata dall’UE: cosa sta per cambiare

Revisione auto: la Commissione Europea si prepara a cambiare tutto. Ne va del tuo conto…

22 ore ago