News

Coronavirus, Ferrari interrompe la produzione: la scelta del Cavallino

La Ferrari ha annunciato che la produzione auto, a causa dell’emergenza da nuovo coronavirus, è interrotta sino al prossimo 27 marzo.

Ferrari (Getty Images)

Come già fatto dalla Lamborghini, anche la Ferrari ha annunciato che interromperà la produzione. La casa del Cavallino rampante, a causa dell’epidemia da nuovo coronavirus, ha dichiarato che le attività saranno sospese sino al 27 marzo. Un provvedimento resosi necessario per tutelare la salute ed il benessere dei suoi lavoratori.

Coronavirus, Ferrari interrompe la produzione: sospesa sino al 27 marzo

Una scelta quasi inevitabile e dovuta quella della Ferrari. La nota casa automobilistica, a causa dell’epidemia da nuovo coronavirus, ha dichiarato che sospenderà la sua produzione sino al 27 marzo. Sulla stregua di quanto fatto dalla Lamborghini, anche il Cavallino Rampante, per tutelare la salute dei propri dipendenti, ha deciso quindi di stoppare l’attività produttiva.

Stando a quanto riporta La Gazzetta dello Sport, Ferrari ha scritto in una nota: “La misura è stata decisa dalla società nell’interesse primario del benessere dei lavoratori e segue una serie di rigorose disposizioni già attuate a tutela della sicurezza dell’ambiente di lavoro, nel rispetto del Decreto del Governo Italiano dello scorso 11 marzo e dei precedenti. L’azienda, che fino ad ora ha proseguito l’attività operativa mettendo sempre al primo posto la salute dei lavoratori, ha riscontrato– prosegue la nota riportata da La Gazzetta dello Sportle prime serie difficoltà nella catena di fornitura che non permettono di assicurare la continuità produttiva. Le attività aziendali non legate direttamente alla produzione continueranno regolarmente grazie alle soluzioni di lavoro agile (smart working)“.

Coronavirus, Lamborghini chiude i suoi stabilimenti: le attività riprenderanno il 25 marzo

Dal 13 marzo al 25 marzo la Lamborghini Automobili ha deciso di chiudere il suo stabilimento di Sant’Agata Bolognese. La scelta, effettuata per fronteggiare l’emergenza coronavirus e per tutelare i dipendenti e le loro famiglie, farà rimanere a casa 1800 persone. Stefano Domenicali, a.d. della Casa del Toro, ha affermato che la misura presa è stato un atto di responsabilità nei confronti di tutti.

Il presidente nonché amministratore delegato della Lamborghini Stefano Domenicali ha dichiarato: “Questa misura è un atto di responsabilità sociale e di grande sensibilità nei confronti delle nostre persone, per la situazione di emergenza che stiamo vivendo in Italia in questi giorni e che – riporta La Gazzetta dello Sportsi sta sviluppando anche all’estero”.

La “squadra” come l’ha definita il presidente della Casa del Toro, si deve fermare. È una questione di rispetto e una dimostrazione di responsabilità nei confronti del Paese ed anche delle famiglie dei lavoratori. La decisione adottata non è stata imposta dal Dpcm dell’11 marzo in quanto in esso non è previsto alcun obbligo di chiusura delle fabbrica e nessuno stop alla produzione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lamborghini: chiusi gli stabilimenti fino al 25 marzo

Ferrari (Getty Images)
Marco Spartà

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

3 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

9 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

11 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

14 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

15 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

17 ore ago