News

Coronavirus, altre due case automobilistiche decidono di sospendere la produzione

Dopo Ferrari e Lamborghini, anche Fca e Maserati hanno deciso di chiudere, a causa del nuovo coronavirus, le proprie fabbriche in Europa.

Fca (Getty Images)

È un momento drammatico quello che attualmente il mondo intero si sta trovando ad affrontare. Un’emergenza sanitaria che ha ovviamente comportato anche ulteriori e collaterali danni come quello all’economia. A risentirne fortemente anche il settore secondario che ha dovuto dividersi tra la necessarietà di portare avanti la produzione e salvaguardare la salute dei lavoratori. Alla fine, considerato che i vari decreti del Governo nulla hanno disposto in merito alla chiusura delle fabbriche, ogni azienda ha deciso di autogestirsi. È il caso di Ferrari e Lamborghini a cui hanno fatto seguito anche Fca e Maserati. Queste ultime due, riporta La Gazzetta dello Sport, da oggi sino al 27 marzo interromperanno la produzione, chiudendo tutte le loro sedi in Europa.

Coronavirus, Fca e Maserati sospenderanno la produzione fino al 27 marzo

Una scelta di buon senso e presa per tutelare i propri lavoratori quella di Maserati ed Fca. I loro stabilimenti europei, a causa del nuovo coronavirus, rimarranno chiusi fino al 27 marzo.

Quanto alla casa torinese, a sospendere la produzione saranno le fabbriche di Melfi, Pomigliano, Cassino, le carrozzerie di Mirafiori, Grugliasco e Modena in Italia e le fabbriche di Kragujevac in Serbia e Yychy in Polonia. Come poc’anzi specificato nessuna imposizione da parte del governo. La Fca ha deciso di disporre tali misure autonomamente, per salvaguardare i propri operai.

Durante la sospensione della produzione, riporta La Gazzetta dello Sport, verrà effettuata anche una sanificazione degli ambienti. Quanto alle attività tecnico-amministrative la Fca si è già impegnata per permettere ai propri dipendenti di lavorare in remoto, tramite il cosiddetto smart working. La sospensione delle attività era ormai inevitabile. In una nota l’azienda ha riferito: “La sospensione della produzione – riporta La Gazzetta dello Sportconsente al Gruppo di rispondere efficacemente all’interruzione della domanda del mercato garantendo l’ottimizzazione della fornitura. In particolare, la sospensione della produzione viene attuata in modo tale da consentire al Gruppo di riavviare la produzione tempestivamente quando le condizioni del mercato lo consentiranno“.

Anche negli Stati Uniti pare abbiano iniziato a comprendere la pericolosità del nuovo coronavirus. General Motors, Fca e Ford hanno quindi concluso un accordo con il sindacato United Auto Workers (Uaw). Stando a quanto riporta la redazione de La Gazzetta dello Sport, il contenuto dell’intesa prevede la creazione di una task force per aumentare la sicurezza dei lavoratori.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, Ferrari interrompe la produzione: la scelta del Cavallino

Maserati (Getty Images)

 

Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago