Europeo 2020 (Getty Images)
Gli addetti ai lavori, durante gli incontri in video conferenza a Nyon, avrebbero deciso di spostare al 2021 l’Europeo a causa dell’epidemia di coronavirus. Adesso manca solo l’annuncio ufficiale.
L’epidemia da coronavirus che ha coinvolto diversi paesi al mondo ha colpito anche il calcio. Sono decine i campionati attualmente sospesi per cercare di fermare il contagio, circostanza che ha costretto l’Uefa a valutare il rinvio degli Europei 2020 a giugno del prossimo anno. Manca ancora l’ok definitivo e l’ufficialità, ma pare che quest’ultima possa arrivare oggi stesso. Nel pomeriggio, infatti, potrebbe giungere un comunicato. La scelta è stata presa per cercare di permettere la conclusione di tutti i campionati attualmente fermi e delle competizioni continentali, come Champions, Europa e Youth League.
Euro 2020 diverrà Euro 2021. Per avere l’ufficialità definitiva bisognerà andare al voto, ma pare che questa sia l’ipotesi più concreta emersa, secondo quanto riporta la redazione di Sport Mediaset, durante la serie di incontri che si stanno svolgendo oggi in videoconferenza a Nyon per decidere il futuro della competizione continentale. L’inizio della 16esima edizione dell’Europeo, itinerante in occasione del 60esimo compleanno della competizione, era stato fissato il 12 giugno a Roma. Per permettere la fase di preparazione alle Nazionali che prenderanno parte al torneo, la fine di tutti i campionati era in programma entro il 24 maggio, ma la diffusione del coronavirus e la conseguente sospensione dei campionati e delle competizioni continentali (Champions ed Europa Legue) ha costretto l’Uefa a valutare il rinvio di Euro 2020. Considerate le decisioni in merito all’epidemia, la speranza condivisa, come riporta Sport Mediaset, è quella di rivedere in campo le squadre i primi di maggio per poter concludere campionati e tornei continentali già tra giugno e luglio e spostare, dunque, l’Europeo al prossimo anno. In merito stato lavorando, riferisce Sport Mediaset, Uefa, l’Eca, le Leghe e il sindacato dei giocatori che pare siano giunti già ad una decisione. Adesso manca solo il voto e poi l’ufficialità, ma la federazione Norvegese ha rivelato che la decisione: Europeo nel 2021 che partirà l’11 giugno e si concluderà l’11 luglio.
La scelta di spostare l’Europeo, come riferisce Sport Mediaset, farà perdere una cifra intorno ai 300 milioni, perdite per le quali sarà richiesto il contributo delle società, delle Leghe e delle varie Federazioni.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, tutti gli eventi motoristici annullati fino ad ora – DIRETTA
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…