Moto

Ducati, in fase di sviluppo la nuova Multistrada V4: le novità

Per il 2021, la Ducati dovrebbe regalare agli appassionati la Multistrada V4. Il nuovo modello è già in fase di sviluppo, e le novità non sono poche

La nuova Ducati Multistrada V4 (websource)

Per gli appassionati di motociclette la Ducati è una garanzia. Se decide di comprare un nuovo mezzo e di puntare sulla qualità del motore e sull’efficienza dei motori, oltre alla bellezza estetica, non si può non prendere in considerazione la casa motociclistica italiana. Il prossimo 2021, verrà messo sul mercato il nuovo gioiellino: la Ducati Multistrada V4. Già in fase avanzata di sviluppo, la nuova moto promette veramente molto bene. Rispetto al modello 1260, le novità previste sono tante, e renderanno questa motocicletta un’eccellenza dell’intero mercato a due ruote. Ancora non sono note tutte le novità della nuovissima Multistrada V4, ma certo che le premesse sono più che buone. Il 2021 si avvicina sempre di più, e la produzione di questo modello potrebbe partire molto presto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula 1, secondo caso di Coronavirus: ecco di chi si tratta

Ducati, le principali novità della nuova Multistrada V4

Le principali novità del nuovo gioiellino targato Ducati (websource)

La nuova Ducati Multistrada V4 prende forma, e siamo tutti impazienti di vederla nella sua forma finale. Grazie a delle foto messe online da morebikes.uk, è possibile analizzare alcune delle novità della moto. Innanzitutto la parte anteriore appare visibilmente allargata, con prese d’aria dotate di maggior ampiezza e il sistema ARAS al centro. Il telaio posteriore sarà a traliccio, mentre quello principale stampato. Altra novità rispetto alla 1260 è il forcellone che diventa bibraccio e l’ammortizzatore che si trova ora a sinistra. La ruota anteriore dovrebbe essere da 17 pollici, anche se potrebbe sembrare da 19. Guardando bene, sembra ci siano anche dei fari LED sia anteriormente che posteriormente, una grande innovazione rispetto al modello precedente. Le altre nuove features sono purtroppo ancora ignote, ma sicuramente nel corso dei prossimi mesi avremo più risposte.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> F1, Coronavirus: La Mercedes tiene aperta la propria fabbrica

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago