Auto

Porsche, auto elettriche: entro il 2025 saranno più di metà gamma

Il Ceo Oliver Blume ha ribadito la volontà di Porsche di voler essere ancor più partecipe nel settore delle auto elettriche per favorire l’ambiente.

(Getty Images)

In occasione della presentazione del bilancio 2019, il Ceo di Porsche, Oliver Blume, ha sottolineato come voglia rendere l’azienda ancor più partecipe nella battaglia all’inquinamento, sviluppando la produzione di auto elettriche. Intanto, l’anno scorso sono stati conseguiti dalla casa automobilistica tedesca ottimi risultati, avendo incrementato vendite e ricavi. Più nel dettaglio, rispetto al 2018, le vendite sono aumentate del 10%, i ricavi dell’11% (28,5 miliardi di euro complessivi), l’utile al +3% su base annua (4,4 miliardi di euro totali) e forza lavoro cresciuta del 10%. Ma il 2019 è stato anche l’anno dell’ingresso nel settore delle auto elettriche, con il lancio della Porsche Taycan, la prima vettura sportiva dell’azienda totalmente elettrica. Inoltre, l’azienda non è del tutto nuova in campo ecologico, in quanto presenta modelli a benzina (tra i più efficienti) ed ibridi plug-in ad elevate prestazioni.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Porsche, avanguardistico passo in avanti: l’innovazione sposa il comfort

Porsche, auto elettriche: la crescita dell’azienda permette nuovi obiettivi

(Getty Images)

Il Ceo di Porsche ha affermato durante la presentazione del bilancio 2019: “Il nostro obiettivo è la crescita che crea valore”. Mai parole son state più giuste come si suol dire. Infatti, l’azienda ha registrato una crescita del 60% negli ultimi cinque anni, che le consente di raggiungere gli obiettivi economici, sociali ed ecologici. Per la messa a punto di Taycan sono stati aumentati gli addetti – 2.000 nuovi dipendenti – e non ha prodotto emissioni, grazie ai nuovi edifici ad alta efficienza energetica la cui elettricità proviene da fonti rinnovabili. Entro il 2024, Porsche investirà più o meno 10 miliardi di euro nell’elettrico e nell’ibrido, oltre a provvedere alla digitalizzazione dei propri modelli. A tal proposito, la casa tedesca sta implementando l’offerta delle auto elettriche, dato che dopo la Taycan del 2019 arriveranno presto la Cross Turismo e la nuova generazione di Macan totalmente elettrica. La previsione di Porsche è dunque di arrivare al 2025 con più di metà gamma composta da vetture ad alimentazione elettrica o ibridi plug-in.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto elettriche usate: cosa bisogna sapere quando ne compri una

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 minuto ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

5 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

5 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

5 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

7 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago