Auto

Porsche, auto elettriche: entro il 2025 saranno più di metà gamma

Il Ceo Oliver Blume ha ribadito la volontà di Porsche di voler essere ancor più partecipe nel settore delle auto elettriche per favorire l’ambiente.

(Getty Images)

In occasione della presentazione del bilancio 2019, il Ceo di Porsche, Oliver Blume, ha sottolineato come voglia rendere l’azienda ancor più partecipe nella battaglia all’inquinamento, sviluppando la produzione di auto elettriche. Intanto, l’anno scorso sono stati conseguiti dalla casa automobilistica tedesca ottimi risultati, avendo incrementato vendite e ricavi. Più nel dettaglio, rispetto al 2018, le vendite sono aumentate del 10%, i ricavi dell’11% (28,5 miliardi di euro complessivi), l’utile al +3% su base annua (4,4 miliardi di euro totali) e forza lavoro cresciuta del 10%. Ma il 2019 è stato anche l’anno dell’ingresso nel settore delle auto elettriche, con il lancio della Porsche Taycan, la prima vettura sportiva dell’azienda totalmente elettrica. Inoltre, l’azienda non è del tutto nuova in campo ecologico, in quanto presenta modelli a benzina (tra i più efficienti) ed ibridi plug-in ad elevate prestazioni.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Porsche, avanguardistico passo in avanti: l’innovazione sposa il comfort

Porsche, auto elettriche: la crescita dell’azienda permette nuovi obiettivi

(Getty Images)

Il Ceo di Porsche ha affermato durante la presentazione del bilancio 2019: “Il nostro obiettivo è la crescita che crea valore”. Mai parole son state più giuste come si suol dire. Infatti, l’azienda ha registrato una crescita del 60% negli ultimi cinque anni, che le consente di raggiungere gli obiettivi economici, sociali ed ecologici. Per la messa a punto di Taycan sono stati aumentati gli addetti – 2.000 nuovi dipendenti – e non ha prodotto emissioni, grazie ai nuovi edifici ad alta efficienza energetica la cui elettricità proviene da fonti rinnovabili. Entro il 2024, Porsche investirà più o meno 10 miliardi di euro nell’elettrico e nell’ibrido, oltre a provvedere alla digitalizzazione dei propri modelli. A tal proposito, la casa tedesca sta implementando l’offerta delle auto elettriche, dato che dopo la Taycan del 2019 arriveranno presto la Cross Turismo e la nuova generazione di Macan totalmente elettrica. La previsione di Porsche è dunque di arrivare al 2025 con più di metà gamma composta da vetture ad alimentazione elettrica o ibridi plug-in.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto elettriche usate: cosa bisogna sapere quando ne compri una

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago