News

Covid-19 Italia, la Sicilia sospende i pedaggi autostradali

La regione Sicilia, a causa dell’emergenza da Covid-19, ha deciso di sospendere il pagamento dei pedaggi sulle proprie autostrade ossia A18 e A20. L’iniziativa è stata promossa dal consorzio Autostrade Siciliane, presieduta da Franco Restuccia, ed approvata da tutte le istituzioni.

(Getty Images)

Gli automobilisti, per quanto possibile e solo se strettamente necessario, sulle autostrade siciliane non pagheranno il pedaggio. Il Presidente dell’Isola, Nello Musumeci ha stabilito, infatti, di sospendere la “tassa” e permette agli utenti della strada di viaggiare sulla A18 e sulla A20 gratuitamente. Un grande aiuto sia per gli automobilisti che per gli autotrasportatori. Un’iniziativa proposta dal consorzio Autostrade Siciliane, presieduta da Franco Restuccia, approvata da tutte le istituzioni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, la Skoda dà il via alla produzione di mascherine FFP3

Covid-19 il Presidente della Sicilia Nello Musumeci sospende i pedaggi autostradali

Dalle due di ieri notte la Regione Sicilia, governata da Nello Musumeci, ha disposto la sospensione dei pedaggi autostradali. Nello specifico sulle due arterie dell’Isola: l’A18 MessinaCatania e l’A20 Messina.

La proposta dell’adozione di tale misura era partita, riporta Il Corriere dello Sport, dal consorzio Autostrade Siciliane, presieduta da Franco Restuccia. Ed è stata condivisa ed approvata da tutte le istituzioni a partire dal Governatore dell’Isola sino al vice ministro Cancilleri.

Una decisione assunta a causa dall’emergenza Covid-19, sia per tutelare gli addetti ai caselli, che così non rischieranno il contagio, sia a favore degli autotrasportatori che in questi giorni stanno facendo immani sforzi per garantire le consegne di beni di prima necessità su tutto il territorio. In realtà si tratta dell’estensione di una misura già applicata, quella della sospensione generale. Ed infatti era stata già messa in atto giorni addietro rendendo gratuito il pedaggio per il personale sanitario e gli operatori del 118.

A comunicare la decisione Marco Falcone, assessore regionale alle Infrastrutture. “Il Consorzio autostrade siciliane ha stabilito la sospensione totale del pedaggio per tutti gli utenti delle autostrade isolane“. Falcone ha poi proseguito spiegando che la misura era già stata varata per personale sanitario ed operatori del 118 nonché nei confronti degli autotrasportatori. “Oggi arriva l’ulteriore estensione. Un’azione in linea con le aspettative degli automobilisti nel pieno di un’emergenza inedita e drammatica” ha concluso l’assessore.

A giovarne, dunque, saranno tutti coloro che per necessità si trovano alla guida dei pochi veicoli in circolazione. Numerosi sono i trasportatori, gli operatori sanitari che ogni giorno per consentire all’intera popolazione un’assistenza continua non abbandonano i posti di lavoro e con costanza vi si recano pur sapendo di affrontare numerosi rischi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Pagamento bollo auto sospeso: le nuove scadenze regione per regione

(Getty Images)

Marco Spartà

Recent Posts

Sembra un normale Maggiolino ma questo veicolo ha una storia terrificante. Chi era il proprietario

La vettura più spaventosa del mondo è questa. Se pensate troppo a cosa è successo…

49 minuti ago

Ansia e depressione per via della benzina: il carburante che ti ha rovinato la vita

Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la benzina potrebbe causare alla lunga la diffusione di…

5 ore ago

Revisione auto, se scade, puoi circolare comunque? Risponde la legge

Quanto tempo puoi circolare senza la revisione della tua macchina? La risposta della legge ti…

11 ore ago

L’unico pilota ad aver finito una gara senza volante è italiano. La foto ti farà venire i brividi

Nella storia delle corse, ci è riuscito un solo uomo che guarda caso era italiano. La…

1 giorno ago

Proprietario di una stazione di servizio guarda bene in cassa ed esce: dopo torna con 2,8 milioni a casa

Una storia a dir poco sorprendente ha come grande protagonista un gestore di un distributore…

1 giorno ago

Nel 2025 c’è un solo marchio di auto non in perdita: qual è e come ci è riuscito

Solo una casa riesce a mantenere i bilanci attivi, nel 2025. Non è italiana ma…

1 giorno ago