Auto

Mole Urbana, in arrivo il quadriciclo elettrico al 100%: si potrà noleggiare

Entro la fine dell’anno sarà disponibile Mole Urbana, il quadriciclo green elettrico al 100%. Non sarà messo in vendita, ma disponibile solo a noleggio

Mole Urbana è un quadriciclo elettrico al 100% (websource)

Durante questi ultimi anni, una delle questioni che maggiormente ha sollevato discussioni nel mondi dei motori e non riguarda l’ambiente. Il nostro ecosistema si sta pian piano rovinando, a causa degli altissimi tassi di inquinamento prodotti da industrie e veicoli a motore. Le principali aziende automobilistiche, in questo senso, si stanno muovendo per trovare delle soluzioni che abbraccino la componente green.

Umberto Palermo, un noto project designer, ha messo in progetto un quadriciclo elettrico al 100%. Si chiama Mole Urbana, e la sua lavorazione sembra essere già a buon punto. A causa del Coronavirus, non si è ancora passati alla produzione vera e propria. Ma entro la fine dell’anno, il progetto potrebbe prendere vita e partire con la distribuzione.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Tassista arrestato a Roma: spacciava in auto

Mole Urbana: l’idea e le parole del project designer Umberto Palermo

Sarà disponibile a noleggio già dalla fine del 2020 (websource)

Il quadriciclo elettrico al 100% è una soluzione con la quale Umberto Palermo, un importante project designer, è voluto venire incontro alle problematiche relative all’ambiente e la sua lenta rovina. Utilizzare veicoli non a benzina o diesel è un grande passo avanti che tutti stanno compiendo, e questo progetto potrebbe essere una svolta importante in questo senso.

L’obiettivo è quello di distribuire 50 pezzi di Mole Urbana nel 2020, e andare a salire di 100 unità ogni anno. Il veicolo non dovrebbe essere messo in vendita, ma disponibile solo a noleggio per periodi di tempo prestabiliti. Sarà inoltre utilizzabile già dai 14 anni, come un classico ciclomotore. “Mole Urbana è una sorta di sposta-persone, un tipo di trasporto diverso” spiega Umberto Palermo, che ha sottolineato come sia importante puntare sull’elettrico negli anni a venire.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, esce in moto per bere una birra: maxi multa a Napoli

Si potrà utilizzare a partire dai 14 anni (websource)

 

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago