Ferrari, il Coronavirus sta portando a una crisi senza precedenti (Getty Images)
La Ferrari ha presentato il piano per la fase 2, quella della ripresa post coronavirus, che si suddivide in ulteriori 3 cicli
La Ferrari ha messo a punto e presentato il piano per la ‘fase 2’, quella della ripresa post coronavirus, che porta il nome di ‘Back on Track’ (Torna in pista, ndr). Questo progetto, nato dalla collaborazione con diversi esperti virologi tra cui Burioni, si divide in ulteriori 3 cicli.
Il primo prevede la riapertura delle sedi di Maranello e Modena in base a quelle che saranno le disposizioni governative.
La seconda fase è quella dello screening sanitario dei collaboratori Ferrari. Ognuno di loro, su base volontaria, verrà sottoposto a degli esami del sangueper verificare un eventuale contagio da covid-19. In un secondo momento questo servizio sarà allargato anche a familiari conviventi dei collaboratori, se interessati, e ai fornitori.
La terza fase sembra questa più articolata ed interessante. La Ferrari infatti ha intenzione di permettere ai dipendenti di servirsi di un’applicazione sul cellulare con la quale poter ricevere supporto medico-sanitario nel monitoraggio dei sintomi da coronavirus.
Saranno tracciati i singoli utenti nel rispetto della privacy di ognuno e questo sarà possibile grazie alla gestione del software da parte di esterni alla Ferrari stessa.
Grazie a tutto questo sistema potranno essere ricostruiti anche i contatti del singolo in caso di positività al coronavirus. L’azienda del cavallino rampante fornirà anche un servizio di assistenza sanitaria e psicologica, telefonica e domiciliare, ai collaboratori. In caso di positività al virus, sarà offerta anche una copertura assicurativa specifica oltre a un alloggio per l’auto isolamento. A corredo anche assistenza medica e infermieristica a domicilio e supporto di materiale sanitario.
LEGGI ANCHE—> Coronavirus, sanzioni e denunce: i dati ufficiali del Viminale
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…