News

Ferrari, via alla ripresa: previsto il tracciamento dei dipendenti

La Ferrari ha presentato il piano per la fase 2, quella della ripresa post coronavirus, che si suddivide in ulteriori 3 cicli

La Ferrari ha messo a punto e presentato il piano per la ‘fase 2’, quella della ripresa post coronavirus, che porta il nome di ‘Back on Track’ (Torna in pista, ndr). Questo progetto, nato dalla collaborazione con diversi esperti virologi tra cui Burioni, si divide in ulteriori 3 cicli.

Il primo prevede la riapertura delle sedi di Maranello e Modena in base a quelle che saranno le disposizioni governative.

La seconda fase è quella dello screening sanitario dei collaboratori Ferrari. Ognuno di loro, su base volontaria, verrà sottoposto a degli esami del sangueper verificare un eventuale contagio da covid-19. In un secondo momento questo servizio sarà allargato anche a familiari conviventi dei collaboratori, se interessati, e ai fornitori.

Ferrari ‘Back on Track’, la terza fase ed il tracciamento dei dipendenti

(Getty Images)

La terza fase sembra questa più articolata ed interessante. La Ferrari infatti ha intenzione di permettere ai dipendenti di servirsi di un’applicazione sul cellulare con la quale poter ricevere supporto medico-sanitario nel monitoraggio dei sintomi da coronavirus.

Saranno tracciati i singoli utenti nel rispetto della privacy di ognuno e questo sarà possibile grazie alla gestione del software da parte di esterni alla Ferrari stessa.

Grazie a tutto questo sistema potranno essere ricostruiti anche i contatti del singolo in caso di positività al coronavirus. L’azienda del cavallino rampante fornirà anche un servizio di assistenza sanitaria e psicologica, telefonica e domiciliare, ai collaboratori. In caso di positività al virus, sarà offerta anche una copertura assicurativa specifica oltre a un alloggio per l’auto isolamento. A corredo anche assistenza medica e infermieristica a domicilio e supporto di materiale sanitario.

LEGGI ANCHE—> Coronavirus, sanzioni e denunce: i dati ufficiali del Viminale

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

6 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

7 giorni ago