Auto

Cambio gomme invernali: col Covid-19 nuova data di fine obbligo?

Il 15 aprile è la data ultima per il cambio gomme invernali. Quest’anno, a causa del Coronavirus, la situazione è anomala. Possibile nuova data di scadenza?

La scadenza per il cambio gomme invernali è fissata al 15 aprile (Pixabay)

L’esplosione del Coronavirus in Italia ha stravolto il normale vivere di tutti. Da ormai un mese, l’intero Paese è in lockdown totale. Ne stanno ovviamente risentendo la sanità e l’economia italiana, che si trova ora in una situazione molto critica. Anche a livello legislativo, il Governo sta cercando in tutti i modi di intervenire per aiutare gli italiani. Tra i tanti aiuti, anche la proroga di diverse scadenze e limitazioni imposte mesi prima.

Tra queste, troviamo l’obbligo del cambio delle gomme invernali. Come già noto, almeno in teoria, la data di scadenza è il 15 aprile. Ma la situazione Coronavirus ha stravolto tutto, e di conseguenza anche questo termine è destinato a scalare. I gommisti di tutta Italia sono chiusi, e di conseguenza il cambio diventa praticamente impossibile.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Assicurazione auto: ipotesi sospensione fino a luglio

Cambio gomme, la nuova data di fine obbligo

Al momento, quasi tutti i gommisti in Italia sono chiusi, se non qualche caso isolato (Pixabay)

Al momento, il cambio delle gomme invernali appare piuttosto difficile. La data di scadenza ufficiale è il prossimo 15 aprile, ma con ogni probabilità verrà prorogata di almeno un mese. I gommisti di tutta Italia, se non per pochissimi casi, sono chiusi. È comunque possibile trovare qualche officina aperta, a discrezione di chi ci lavora. Sarebbe buona cosa telefonare prima di recarsi sul posto, in modo da evitare spostamenti altrimenti inutili.

Per evitare multe utilizzando le gomme invernali anche fuori dai termini, è necessario che queste abbiano codice di velocità uguali a quelli segnati sulla carta di circolazione. Altrimenti, si rischia una multa che va dai 422 ai 1695 euro. Va comunque ricordato che, anche in caso di gommatura non conforme a quanto scritto sulla carta di circolazione, è consentito circolare con pneumatici invernali fino al 15 maggio, in modo da non creare troppi assembramenti nei pressi delle officine.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP, l’allarme della Dorna: “Potremmo cancellare la stagione 2020”

 

 

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 giorno ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 giorno ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 giorno ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago