Nissan in aiuto alla Protezione Civile: la donazione per sostenere il lavoro svolto (Getty Images)
Nissan ha deciso di aiutare la Protezione Civile, che lavora senza sosta in questo periodo legato al Coronavirus, offrendo 240 suv in comodato d’uso
In un periodo così delicato come questo, con la pandemia del Coronavirus che continua ad avanzare senza sosta, allargando il proprio raggio d’azione, ci sono alcune persone che continuano a lavorare senza sosta per salvare più persone possibili. Si tratta di autentici eroi senza mantello, persone che offrono il loro servizio in soccorso di chi ne ha bisogno. Tra questi, vale la pena menzionare i medici, i cassieri dei supermercati, i membri della Protezione Civile ecc.
Proprio in aiuto a quest’ultima categoria, Nissan ha deciso di compiere un bel gesto in loro soccorso. La casa automobilistica offrirà infatti, in comodato d’uso gratuito, ben 240 suv crossover da poter utilizzare per il trasporto di medicinali e altri strumenti utili. Inoltre, sono stati messi a disposizione oltre 90 centri di assistenza in tutto il territorio italiano, per dare una mano nel momento del bisogno.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Cambio gomme invernali: col Covid-19 nuova data di scadenza?
Nissan, in questo periodo di enorme sforzo da parte della Protezione Civile per fronteggiare il Coronavirus in Italia, ha deciso di compiere un bellissimo gesto. 240 suv crossover in comodato d’uso gratuito, così da poter trasportare medicinali e farmaci utili per salvare vite. Oltre che un gesto di assistenza, Nissan ha voluto compiere una sorta di ringraziamento per tutto il lavoro che la Protezione Civile sta svolgendo.
“Di fronte a una situazione del genere, non potevamo rimanere immobile” spiega il Presidente di Nissan Italia Bruno Mattucci: “Abbiamo deciso di offrire i nostri mezzi a chi ogni giorno combatte per vincere questa sfida“. Messi a disposizione anche 90 centri di assistenza sparsi per l’Italia, in modo da offrire un aiuto in caso di bisogno da parte degli operatori in servizio.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Aniasa, crollano immatricolazioni per Covid-19: chiesti provvedimenti urgenti
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…