Fuori Giri

Nissan in aiuto della Protezione Civile: la donazione per emergenza Covid

Nissan ha deciso di aiutare la Protezione Civile, che lavora senza sosta in questo periodo legato al Coronavirus, offrendo 240 suv in comodato d’uso

Nissan in aiuto alla Protezione Civile: la donazione per sostenere il lavoro svolto (Getty Images)

In un periodo così delicato come questo, con la pandemia del Coronavirus che continua ad avanzare senza sosta, allargando il proprio raggio d’azione, ci sono alcune persone che continuano a lavorare senza sosta per salvare più persone possibili. Si tratta di autentici eroi senza mantello, persone che offrono il loro servizio in soccorso di chi ne ha bisogno. Tra questi, vale la pena menzionare i medici, i cassieri dei supermercati, i membri della Protezione Civile ecc.

Proprio in aiuto a quest’ultima categoria, Nissan ha deciso di compiere un bel gesto in loro soccorso. La casa automobilistica offrirà infatti, in comodato d’uso gratuito, ben 240 suv crossover da poter utilizzare per il trasporto di medicinali e altri strumenti utili. Inoltre, sono stati messi a disposizione oltre 90 centri di assistenza in tutto il territorio italiano, per dare una mano nel momento del bisogno.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Cambio gomme invernali: col Covid-19 nuova data di scadenza?

Nissan, la donazione per aiutare la Protezione Civile: le parole del Presidente Mattucci

Nissan Italia offrirà ben 240 suv in comodato d’uso gratuito alla Protezione Civile (WheelsAge)

Nissan, in questo periodo di enorme sforzo da parte della Protezione Civile per fronteggiare il Coronavirus in Italia, ha deciso di compiere un bellissimo gesto. 240 suv crossover in comodato d’uso gratuito, così da poter trasportare medicinali e farmaci utili per salvare vite. Oltre che un gesto di assistenza, Nissan ha voluto compiere una sorta di ringraziamento per tutto il lavoro che la Protezione Civile sta svolgendo.

Di fronte a una situazione del genere, non potevamo rimanere immobile” spiega il Presidente di Nissan Italia Bruno Mattucci: “Abbiamo deciso di offrire i nostri mezzi a chi ogni giorno combatte per vincere questa sfida“. Messi a disposizione anche 90 centri di assistenza sparsi per l’Italia, in modo da offrire un aiuto in caso di bisogno da parte degli operatori in servizio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Aniasa, crollano immatricolazioni per Covid-19: chiesti provvedimenti urgenti

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago