News

Renault, la risposta alla crisi: tagli stipendi manager e non solo

Renault, adottando una misura simile a quella del Gruppo Fca, ha annunciato che a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 non procederà alla distribuzione del dividendo e che verranno ridotti gli stipendi dei vertici.

Renault Capture (Wheelsage)

L’emergenza non è più, e forse non lo è stata mai, confinata solo nelle mura degli ospedali. Sotto gli occhi di tutti la circostanza per cui la pandemia in atto, ha messo in ginocchio non solo i sistemi sanitari, ma anche quelli economici. A risentirne tutti i settori, anche quello automobilistico. Per preservare la salute dei propri dipendenti prima, ed a causa del lockdown poi, la filiera di produzione è stata interrotta. Va da sé che il pregiudizio subito è di portata biblica.

Per far fronte all’emergenza ed evitare ripercussioni nefaste al termine del marasma, soprattutto per i lavoratori, numerose case hanno preso drastiche decisioni. Il gruppo Fca, la fine dello scorso mese, ha reso noto che anche i vertici avrebbero dato il proprio contributo sostanziale alla crisi tagliando i propri stipendi. Ora Renault ricalca le orme del gruppo di Mirafiori e rende un importante annuncio.

POTERBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Covid-19, la decisione dei vertici di Fca in merito ai propri stipendi

Renault rinuncia alla distribuzione del dividendo e taglia stipendi ai vertici: la misura per far fronte all’emergenza causata dal Covid-19

Renault (Getty Images)

Lo ha fatto FCA alla fine del mese scorso. Mike Manley ha annunciato che dal mese di aprile e per i successivi tre mesi si sarebbe ridotto lo stipendio del 50% ed i membri del Group executive council (Gec) del 30%. Analoga, anzi più drastica, la decisione del Presidente John Elkann il quale aveva annunciato che egli ed il Consiglio d’amministrazione avrebbero rinunciato integralmente ai propri compensi per tutto il resto del 2020. Tutto per il bene di lavoratori ed azienda.

A quasi 10 giorni di distanza, un’altra casa automobilistica ha deciso di percorrere la stessa via: si tratta di Reanult. Stando a quanto riporta la redazione dell’Ansa, il Cda ha comunicato che ritirerà la proposta di distribuzione del dividendo agli azionisti per l’esercizio 2019, che prevedeva un monte di 353 milioni di euro, ma non solo. Ridurrà, altresì, i compensi del presidente Jean-Dominique Senard e del ceo Clotilde Delbos del 25%. Una misura che perdurerà almeno sino al secondo trimestre del 2020. Anche gli amministratori decurteranno della stessa percentuale i loro gettoni di presenza.

La casa francese si affida ad un comunicato per fornire la notizia. Una scelta che nasce da un forte senso di responsabilità nei confronti dei propri lavoratori e del gruppo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> FCA, John Elkann si toglie lo stipendio: “Rinuncia fino al termine del 2020”

Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago