Auto

Traffico Auto in quarantena: i numeri sui veicoli in circolazione

Youtrend ha condotto uno studio sul traffico delle auto, fornendo numeri sui veicoli che circolano in questo periodo di quarantena a causa del Coronavirus.

(Getty Images)

Il rallentamento delle attività in questo periodo di quarantena obbligatoria, dovuto alla diffusione del Coronavirus, ha fatto sì che il traffico auto si sia ridotto notevolmente. Ciò anche a causa dei numerosi posti di blocco effettuati dalle Forze dell’Ordine e del fatto che molte persone hanno iniziato a lavorare in smart-working.

A tal proposito, Youtrend ha condotto uno studio grazie ai dati forniti da Targa Telematics, specializzata in tecnologie per la mobilità. L’azienda rende disponibili piattaforme digitali per il monitoraggio delle vetture ad alcuni dei maggiori operatori di noleggio auto, controllando più di 450.000 veicoli in questo settore. Queste rientrano specialmente in tre categorie: noleggi a lungo termine (soprattutto auto aziendali), noleggi a breve termine (principalmente usati nel turismo) e corrieri.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Coronavirus fase 2: aziende e servizi che riprenderanno per primi

Traffico Auto in quarantena: i risultati dello studio

(Getty Images)

Youtrend ha svolto una ricerca sulle auto che circolano in questo periodo di quarantena. Per realizzarlo, si è servita delle informazioni elaborate da Targa Telematics, che fornisce piattaforme per il monitoraggio dei veicoli che sono in circolazione ad alcuni tra i più grandi operatori di noleggio auto. Pertanto, lo studio non riguarda il numero totale degli spostamenti degli italiani, ma può comunque dare un’idea sul traffico automobilistico effettivo di questi tempi.

Se si osserva la media mobile settimanale, si possono notare due momenti principali. Il primo coincide all’estensione della Zona Rossa a tutta l’Italia, dichiarata dal governo il 16 marzo, mentre il secondo corrisponde al giorno in cui sono state chiuse tutte le attività ritenute non essenziali.

Con il Decreto Italia Zona Rossa, si può osservare come il traffico automobilistico si sia sostanzialmente ridotto a zero. Quindi, questi dati dimostrano come le misure governative siano state, e sono tuttora, efficaci. Inoltre, risultano utili per valutare la loro effettiva incisività a livello territoriale.

Infatti, la circolazione è diminuita notevolmente per quanto riguarda il noleggio a breve termine (-20% a inizio marzo, -80% a fine mese), mentre, per i corrieri, il calo è stato più modesto, essendo oscillato tra il -10% e il -20%.

Se guardiamo invece i dati in base a macroregioni, si può osservare come la diminuzione della circolazione abbia riguardato soprattutto il Nord-Italia nella prima settimana di marzo, soprattutto per il noleggio a lungo termine, legato al mondo del lavoro. A fine mese, le proporzioni sono poi aumentate in tutto il Paese, con il Nord che segnava un -73%, a fronte del -62% del resto del territorio nazionale.

In definitiva, grazie a questo studio condotto da Youtrend, in collaborazione con Targa Telematics, si può notare come il traffico automobilistico sia particolarmente diminuito, seppur con differenze. Infatti, alla diminuzione improvvisa al Nord, ne è corrisposta una più graduale al Sud e al Centro, variata in base all’impatto della quarantena sui diversi settori.

Dunque, il numero di auto in circolazione, può risultare uno strumento utile per valutare l’impatto dell’epidemia e delle relative misure restrittive imposte all’economia. Inoltre, potrà servire a capire con quale velocità l’Italia riuscirà a ritornare alla quotidianità.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Italia, porti chiusi alle ONG per il coronavirus: la decisione del governo

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago