Cronaca

Bicicletta meglio dell’auto, prospettive mobilità nella fase 2 Coronavirus

Altre novità sul Coronavirus: in attesa che scatti la Fase 2, quella di uno sblocco graduale e parziale fino al riavvio di tutte le attività produttive del paese, ecco una interessante proposta della Fiab, la federazione italiana ambiente e bicicletta.

Le bicclette del bike sharing vengono disinfettate quasi ogni giorno a Milano

Per ripartire dopo il coronavirus dovremo usare la bicicletta: lo ipotizza la FIAB, (la Federazione italiana ambiente e bicicletta) che ha inviato in questo senso un progetto al sindaco di Roma Virginia Raggi per consentire un graduale ritorno alla normalità della capitale attraverso ruote e pedali.

LEGGI ANCHE > In bicicletta c’è sempre l’obbligo dell’uso della mascherina

A man rides a bicycle Un ciclista attraversa Piazza on Piazza passa davanti all’Altare della Patria a Roma (Getty Images)

La Bicicletta è il mezzo vincente

La Fiab è un’associazione che riunisce numerose associazioni ciclistiche italiane, quasi tutte amatoriali. Alcune sono sportive ma altre sono semplicemente associazioni di appassionati che vorrebbero poter utilizzare la bicicletta tutti i giorni, per spostarsi tra casa e lavoro. E dunque con mezzi pubblici attrezzati, biglietti per autobus e treni convenzionati e agevolati e un gran numero di piste ciclabili, aspetto che vede il nostro paese notevolmente indietro rispetto ad altri paesi.

La Fase 2 sarà indubbiamente un impatto importante. Da una parte avremo finalmente la possibilità di tornare al lavoro e a una “normale”, dall’altra le nostre infrastrutture potrebbero non essere ancora a pieno regime in termini di personale e presenze e tutto il sistema potrebbe andare in tilt. In particolare a Roma dove i mezzi pubblici, soprattutto quelli su gomma, soffrono di un’endemica difficoltà.

LEGGI ANCHE >  Coronavirus, si fa inseguire alla polizia per salvare il padre morente

Due ciclist in una piazza Duomo deserta a Milano (Getty Images)

I mezzi pubblici non possono reggere la Fase 2

Quella della Fiab è soprattutto una preoccupazione: “Avremo decine di migliaia di persone sui mezzi pubblici che anche se utilizzeranno mascherina e guanti difficilmente potranno rispettare la sicurezza di chi viaggia se consideriamo valido il concetto della distanza di un metro imposta dai decreti anti-Covid – scrive l’associazione in una lettera al sindaco Raggi – una soluzione che comporterà che un alto numero di passeggeri abituali, non riuscendo a usufruire dei mezzi pubblici e in mancanza di valide alternative, farà ricorso all’utilizzo dei mezzi a motore privati”.

Di qui l’idea di un massiccio ricorso alle bici, sfruttando una serie di piste ciclabili di diversi chilometri lungo le Mura, l’asse Tuscolana-Nomentana, sulla Nomentana-Ostiense, da Piazza Venezia a Trastevere e tutto intorno al polo universitario la Sapienza.

LEGGI ANCHE > A Roma: infettivologa in panne aiutata dalla Finanza e multata dalla Polizia

(Getty Images)

Piste ciclabili e traffico limitato

La proposta della Fiab è quella di abbassare ulteriormente il limite di velocità urbano a 30 km/h per dare maggiore sicurezza ai ciclisti. Resta il fatto che Roma non è una città facile per le biciclette con i suoi ciottoli, i suoi porfidi e un asfalto in pessime condizioni persino per le auto.

Anche Bologna, che invece da tempo utilizza le bici private  in sharing in modo massiccio, sta cercando di proporre un’alternativa simile. Ma nel rispetto di un piano di mobilità che, con la Fase 2, cambierà una volta per tutte le nostre abitudini. Niente più mezzi affollati. A costo di andare a piedi

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

3 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

3 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

3 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago