Auto

Auto usate, mercato in possibile ascesa: prospettive post coronavirus

Si ripartirà da auto usate e d’occasione. Dire che il mercato automobilistico in quest’epoca di pandemia è in crisi non è certamente una notizia. Diventa se mai interessante cercare di capire da dove il mercato potrebbe, almeno parzialmente, riprendere qualche quota.

Da dove dovrà ripartire il mercato automobilistico? Di fronte ai numeri drammatici rappresentati dalla pandemia ecco alcune ipotesi, più che risposte certe e sicure, che arrivano da diversi studi effettuati in ambito internazionale da chi ha affrontato la crisi commerciale dettata dal coronavirus prima di noi.

Uno, in modo particolare, si è sviluppato attraverso quelle che sono state le tendenze in Cina, il primo paese dove il coronavirus si è sviluppato.

LEGGI ANCHE > Coronavirus Fase 2: scenari possibili di un traffico impazzito

In Cina le auto usate più vendute sono quelle europee (Getty Images)

Le auto usate in Cina

Dopo due mesi drammatici, nel corso dei quali il mercato delle immatricolazioni era letteralmente crollato con perdite superiori all’80% su base annua, le ultime statistiche relative al mese di marzo indicano una leggera ripresa per quanto riguarda le auto nuove. Ma, la tendenza più ottimistica, riguarda proprio il mercato dell’usato che in Cina si è imposto con prospettive davvero interessanti. Tanto che anche le più grandi aziende automobilistiche hanno completamente rivoluzionato i propri piani commerciali imponendo auto usate e d’occasione con finanziamenti estremamente popolari.

LEGGI ANCHE > Mercato auto, Forbes: “Serviranno anni per la ripresa”

Un tradizionale punto vendita americano di auto usate

Si viaggia d’occasione anche negli USA

Sarà interessante cercare di capire come risponderà in questo senso il mercato americano, in questo momento letteralmente piegato dall’emergenza coronavirus che sta mietendo un’autentica strage in tutto il paese. Qui, in particolare, si guarda non soltanto alle auto le cui vendite del nuovo sono state letteralmente azzerate ma anche ai mezzi pesanti sui quali si regge l’economia di quasi tutti gli States. Sicuramente le cose cambieranno: ci saranno più quote per chi vende on line e di conseguenza anche la quota dell’usato, qui, dovrebbe aumentare considerevolmente rispetto al passato. Si venderà molto di più anche attraverso i social network. Un mercato virtuale molto più grande ed economico dove il rapporto diretto tra acquirente e venditore cercherà di tagliare la quota del commerciante o dell’autosalone.

LEGGI ANCHE > Video e foto di una New York deserta e visitata in moto

Un gigantesco magazzino di auto usate ancora invendute (Foto: Getty)

Costretti a vendere l’auto

Secondo l’osservatorio Brumbrum (il rivenditore diretto di auto online d’Italia che opera sul sito brumbrum.it), i dati delle ultime tre settimane sulla vendita di auto usate in Italia sono in netta controtendenza rispetto all’andamento stagionale. C’è un calo, è evidente, giustificato dalla pandemia ma il mercato sembra avere retto anche sotto i colpi del coronavirus.

Con il DPCM entrato in vigore l’11 marzo, il calo delle vendite è stato sostanziale ma gli annunci continuano a moltiplicarsi. Purtroppo molte famiglie saranno costretti a privarsi dell’auto per tagliare i costi e realizzare un po’ di liquidità. In questo senso il mercato dell’usato promette un’economica piccola e sostenibile, un compromesso accettabile sia per chi compra che per chi sarà costretto a vendere.

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

3 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

3 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

3 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago