Cronaca

Immuni, come funziona l’app di tracciamento contro il coronavirus

Indivduata l’app l’app di contact tracing che servirà a tenere sotto controllo la diffusione del coronavirus durante la Fase 2. Si chiamerà Immuni

Immuni, l’app per il tracciamento dei contagi in Italia

Sarà Immuni l’app per il tracciamento dei contagi in Italia. Il commissario straordinario per l’emergenza sanitaria Domenico Arcuri ha firmato l’ordinanza che assegna alla società Bending Spoons il contratto di cessione gratuita della licenza d’uso sul software. Vediamo come funzionerà l’applicazione e in che modo cambieranno, in un primo momento, i comportamenti degli italiani.

Come funzionerà l’app Immuni

L’app Immuni prevede funzioni di tracciamento in Bluetooth e un diario clinico

L’app Immuni non sarà obbligatoria, ma si potrà scaricare solo su base volontaria. E’ composta da due parti. Innanzitutto, contiene un sistema di tracciamento dei contatti attraverso il Bluetooth. In questo modo, si potrà rilevare la vicinanza tra due smartphone entro un metro. Così, se un soggetto positivo al covid-19 ha scaricato l’app, sarà più facile ricostruire la catena dei contatti e individuare presto i potenziali contagiati. Una volta scaricata, infatti, la app conserva una lista di codici identificativi anonimi che contraddistinguono i altri dispositivi ai quali è stata vicino. E da questi sarà possibile risalire all’identità dei titolari.

La seconda funzione è un diario clinico con le informazioni più rilevanti dell’utente (sesso, età, malattie pregresse, assunzione di farmaci) che dovrebbe essere aggiornato tutti i giorni.

Il commissario Arcuri ha spiegato che l’applicazione diventerà “un pilastro importante nella gestione della fase successiva dell’emergenza“. Inizialmente sarà avviata una sperimentazione in regioni pilota, aggiunge il commissario. “Il sistema di tracciamento dei contatti ci servirà a capitalizzare l’esperienza della fase precedente ed evitare che il contagio si possa replicare“. L’aspetto centrale sarà la partecipazione dei cittadini. Per essere efficace, infatti, Immuni dovrà essere scaricata dal 60 per cento degli italiani.

Leggi anche – Coronavirus, calano gli incidenti stradali durante il lockdown: i numeri

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago