Cronaca

Ford, distanziamento nelle fabbriche con braccialetti high tech

Ford, distanziamento nelle fabbriche con braccialetti high tech. Permetteranno ai lavoratori di operare in sicurezza grazie ad un sistema innovativo

Ford, distanziamento nelle fabbriche con braccialetti high tech (Foto: Getty)

Secondo quanto riportato dal sito americano Bloomberg, una dozzina di lavoratori della Ford Motor Co. stanno sperimentando dispositivi indossabili per il distanziamento sociale che potrebbero essere impiegati in modo più ampio una volta che la casa automobilistica riaprirà gli impianti di produzione inattivi.

Il piccolo gruppo di volontari in una fabbrica Ford a Plymouth, nel Michigan, sta provando dispositivi indossabili simili a orologi che vibrano quando i dipendenti si trovano a una distanza di un metro e mezzo l’uno dall’altro. L’obiettivo è impedire ai lavoratori di violare la distanza raccomandata dagli esperti sanitari per evitare di diffondere il coronavirus.

Il dispositivo di distanziamento sociale potrebbe far parte di una più ampia gamma di nuovi protocolli di sicurezza. Ford sta ideando soluzione innovative per riprendere in sicurezza la produzione a maggio, dopo uno stop di circa sei settimane. Si prevede inoltre che la casa automobilistica sottoponga tutti i lavoratori che entrano in una struttura a una scansione termica per rilevare la febbre. Fornirà al personale maschere e, in alcuni casi, protezioni per il viso in plastica, ha affermato il portavoce dell’azienda Felker. La società sta elaborando le misure insieme al sindacato United Auto Workers.

“Ford e UAW stanno lavorando a stretto contatto per identificare diversi modi per proteggere le nostre persone mentre sono al lavoro”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ford Popular da museo sepolta in giardino: la scoperta in Inghilterra

Ford, distanziamento nelle fabbriche grazie ai braccialetti high tech

Ford, distanziamento nelle fabbriche grazie a braccialetti high tech (Foto: Youtube)

Gli smartwatch della Samsung Electronics Co. Ford stanno utilizzando il software della società tecnologica Radiant RFID, secondo un portavoce della società con sede ad Austin, in Texas. I dispositivi utilizzano la tecnologia Bluetooth a onde corte e bassa potenza per rilevare la vicinanza e il raggruppamento dei lavoratori.

Quasi in tempo reale, i lavoratori ricevono una vibrazione e un avviso con codice colore sull’orologio per far loro sapere quando sono più vicini di due metri dall’altra persona. I supervisori ricevono anche avvisi e report che possono essere utilizzati per monitorare il distanziamento sociale e il clustering sul posto di lavoro, secondo Radiant.

Ford ha introdotto le nuove procedure di sicurezza nelle fabbriche dove ora sta producendo ventilatori e respiratori per rifornire gli ospedali che combattono la pandemia di Covid-19. Tali pratiche – che includono la richiesta ai lavoratori di completare un sondaggio online giornaliero sulla loro salute e quelli con cui sono in contatto – dovrebbero essere implementate nelle fabbriche automobilistiche tradizionali dell’azienda quando riapriranno.

Per ora la casa automobilistica non ha fissato una data precisa per quando intende riprendere la produzione, ma si parla del mese di maggio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ford, perdite imponenti per il Coronavirus: i dati di inizio 2020

Angelo Papi

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

2 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

3 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

5 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

15 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

21 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

23 ore ago