Moto

Coronavirus, la Hero lancia le moto ambulanze in India

La Hero MotorCorp, colosso indiano delle due ruote, si lancia nella lotta al coronavirus. Realizzate sessanta moto-ambulanze per il soccorso nelle aree rurali.

\La Hero MotorCorp dona sessanta moto ambulanze

La Hero MotorCorp, marchio di riferimento per le due ruote che in India produce quasi la metà delle moto e degli scooter in commercio, ha realizzato sessanta veicoli con base Xtreme-200R da utilizzare come moto-ambulanze. Sono infatti equipaggiate con un sidecar per trasportare barelle e serviranno per i soccorsi nelle aree rurali del Paese.

Hero Group ha già donato 14 milioni di dollari per la lotta al coronavirus in India: metà è confluita nel PM-Fund, il fondo istituito dal Primo Ministro per far fronte all’epidemia, l’altra metà è stata destinata ad altri interventi.

Leggi anche – Coronavirus, calano gli incidenti stradali durante il lockdown: i numeri

Coronavirus, Hero Motorcorp realizza le moto ambulanze

Ad esempio, la BML Munjal University, gestita dal gruppo nello stato di Haryana, ha offerto i 2000 posti del suo ostello per gli studenti come struttura dove isolare e trattare i pazienti contagiati della zona. Inoltre, la Hero MotorCorp, riferisce il Times of India, distribuisce oltre 15 mila pasti a lavoratori, disoccupati e senza tetto in diverse aree degli stati di Delhi-NCR, Rajasthan, Haryana, Uttarakhand, Andhra Pradesh e Gujarat.

L’ulteriore passo avanti riguarda la realizzazione delle moto-ambulanze, equipaggiate con maschera d’ossigeno, estintore, sirena, kit di primo soccorso. Le Xtreme 200R, l’ammiraglia della compagnia, montano un motore monocilindrico da 199 cc che raggiunge una potenza di 18,4 CV. Sono piccole naked destinate a un grande compito. Nella versione modificata prevedono, per il sidecar-barella, una struttura che si potrebbe paragonare a un letto con le sponde e con sistema di regolazione dello schienale. Il sidecar ha una coppia di ammortizzatori per assorbire le asperità del terreno. In più, grazie al tetto, il paziente trasportato ha la testa e le spalle coperte.

Leggi anche – Coronavirus, cosa “rimpiangeremo” dei giorni della pandemia

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago