MotorSport

F1, Brown: “Gare a porte chiuse? Non solo in Austria e Regno Unito”

Il futuro della F1 è in bilico. Si sta discutendo della possibilità di gareggiare a porte chiuse ma, secondo Zak Brown, non vale solo per le gare di luglio

Il futuro della F1 è ancora in bilico: si dovrebbe partire col GP di Silverstone a porte chiuse (Getty Images)

Il motorsport è ancora fermo, e il suo destino rimane in bilico. I calendari di Formula 1 e Moto GP, ovviamente, subiranno tantissime modifiche, ed è molto probabile che alcune gare non verranno disputate. Troppi appuntamenti in programma e troppo poco tempo a disposizione. Con la situazione relativa al Coronavirus in continuo aggiornamento, programmare il futuro, al momento, è molto complicato.

Nei giorni scorsi c’è stata una riunione tra le scuderie, l’F1 Group e la FIA per pianificare il futuro della stagione automobilistica. Si potrebbe partire a luglio con i Gran Premi di Austria e del Regno Unito a porte chiuse, in modo da garantire un livello di sicurezza alto. Ma, secondo quanto riferisce l’a.d. McLaren Zak Brown ai microfoni della BBC, la decisione potrebbe essere estesa anche ad altri eventi in programma.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Tra yacht e condomini di lusso autosufficienti: la quarantena dei ricchi

F1 a porte chiuse? Le parole dell’a.d. McLaren Zak Brown

L’a.d. McLaren Zak Brown ha allargato il discorso a tutte le gare europee (Getty Images)

La stagione di F1 è ancora in attesa di partire. Le prossime settimane saranno fondamentali per capire l’andamento del Coronavirus e, eventualmente, per una riorganizzazione totale del calendario. Nelle ultime settimane, si sono riuniti diverse volte gli organizzatori insieme alle scuderie, per discutere del futuro della Formula 1. Stando agli ultimi aggiornamenti, si dovrebbe partire a luglio con i GP di Austria e del Regno Unito a porte chiuse.

All’uscita da una riunione tra scuderie, F1 Group e FIA, l’a.d. Mclaren Zak Brown ha però allargato il discorso relativo ai Gran Premi senza pubblico: “Al momento il GP di Silverstone dovrebbe disputarsi a luglio a porte chiuse” spiega Brown, che aggiunge: “ma in realtà ci sono buone possibilità che questo scenario sarà valido per tutte le gare europee“. Bisognerà anche capire le intenzioni dei singoli Paesi ospitanti dei vari appuntamenti. Ci sono ancora diversi gli interrogativi che circondano la prossima stagione di Formula 1.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Settore Moto in crisi, l’appello di Ancma per la riapertura

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago