MotorSport

MotoGP, Rins annuncia il suo futuro in Suzuki su Instagram

La Suzuki ha confermato di aver esteso per altri due anni il contratto di Alex Rins, che ha debuttato in MotoGP in sella alla GSX-RR nel 2017.

MotoGP, Rins rinnova: altri due anni in Suzuki, i dettagli

Alex Rins prolunga la sua esperienza in Suzuki. Lo spagnolo ha ripagato la fiducia della casa giapponese firmando due vittorie l’anno scorso. Si è imposto ad Austin su Valentino Rossi e a Silverstone ha bruciato Marc Marquez in volata per appena 14 millesimi. Era dal 2000 che la Suzuki non conquistava due successi in una stagione nella classe regina.

Suzuki non ha nascosto di voler mantenere sia Rins, quarto nel Mondiale del 2019, sia Joan Mir. Secondo quanto riporta Autosport, il responsabile Davide Brivio ha detto che c’è già un accordo di massima per un prolungamento biennale di entrambi i piloti.

Leggi anche – MotoGP, Assen in dubbio: attesa per decisioni governo olandese

MotoGP, l’annuncio di Rins

Alex Rins annuncia il rinnovo in Suzuki su Instagram

Domenica, Rins ha annunciato in una diretta Instagram di aver esteso il contratto fino al 2022. “In questo modo, il mio rapporto con Suzuki durerà sei anni. Crediamo che questa stabilità sia un bene per tutti” ha detto. “Devo ammettere che mancava solo la firma, perché il team e Alex volevano continuare a lavorare insieme. Da mesi abbiamo raggiunto un accordo di massima, ma ora è tutto davvero compiuto e sono fiero di poterlo annunciare“.

Suzuki, che deve ancora confermare in via ufficiale il prolungamento del contratto di Mir, ha mostrato prestazioni decisamente brillanti nei test invernali. C’è stata infatti almeno una GSX-RR nei primi tre posti nella classifica combinata dei tempi a Sepang e in Qatar.

Si va delineando così lo scenario dei piloti per la stagione 2021. Yamaha ha annunciato che i piloti ufficiali saranno Maverick Vinales e Fabio Quartararo, Honda ha blindato Marc Marquez per quattro anni con un’operazione da 100 milioni, secondo le ultime indiscrezioni. Ducati, invece, ha spiegato ad Autosport che il team ufficiale sarà composto da due dei cinque piloti che guidano una Desmosedici nel 2019: Andrea Dovizioso, Danilo Petrucci, Jack Miller, Francesco Bagnaia e Johann Zarco.

Leggi anche – MotoGP, Assen in dubbio: attesa per decisioni governo olandese

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

3 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

9 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

11 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

14 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

15 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

17 ore ago