Fuori Giri

Ringshouse, la villa a forma di logo Audi: il progetto di Karina Wiciak

Ringshouse, il progetto dello studio Wamhouse. Una villa di 280 metri quadri a forma di logo Audi.

Ringshouse, la villa si lusso a forma di logo Audi

Tutto quello che si crea oggi è il risultato dell’evoluzione, la continuazione di quanto è stato già realizzato. Il design delle case può essere una scusa per raccontare una storia interessante e non solo la storia dell’architettura“. Karina Wiciak dello studio Wamhouse ha parlato così della sua ultima creazione, la Ringshouse. E’ una villa che fa parte di una serie di edifici progettati con la forma di loghi celebri. Questa villa in particolare riprende gli anelli tipici del brand Audi, e diventa proprio una testimonianza estetica, stilistica dell’ideale di continua evoluzione.

La villa prevede 280 metri quadrati calpestabili e una cantina. Nelle forme non solo riprende il marchio della casa automobilistica tedesca creato negli anni Trenta come ricordo della fusione delle quattro primigenie società (Wanderer, Audi, DKW ed Horch) fuse nella compagnia.

Leggi anche – Audi E-Tron: Alla scoperta del Suv elettrico tedesco

Ringshouse, le caratteristiche del progetto

Ringshouse, le caratteristiche della villa a forma di logo Audi

Wiciak mostra evidenti richiami allo stile dell’architettura modernista tipica di quell’epoca, come dimostrano le strutture in cemento grezzo, le pareti curve, l’open space interno. La casa amplifica le caratteristiche del logo. Si sviluppa infatti attraverso quattro grossi cilindri intersecati e separati da grosse vetrate.

Immaginata come casa per le vacanze, la Ringshouse si articola all’interno in un corridoio che si apre su un ampio soggiorno, una sala da pranzo, un angolo musica, una grande cucina, uno studio con biblioteca. Previste anche due camere da letto, tutte con bagno privato, tre toilette e un locale dispensa.

Lo studio Wamhouse, che ha realizzato in passati edifici ispirati ai loghi Mitsubishi, Renault e Chevrolet, non ha al momento indicato i costi della residenza. Non è nemmeno specificato quanta attenzione sia stata posta, in fase di progettazione, alla sostenibilità e alle soluzioni “eco”. Ma di sicuro una villa così si pone in perfetta sintonia con l’esclusività e la passione che caratterizzano lo spirito Audi.

Leggi anche – Audi riprende la produzione: gli stabilimenti attivi in fase 2

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

60 minuti ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

11 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

17 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

19 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

22 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

23 ore ago