Auto

Peugeot 208, Adas e non solo: tutte le novità del nuovo modello

La Peugeot, con la nuova 208, promette tante novità per i clienti, prima di tutto sul piano della sicurezza con il sistema Adas, ma non solo.

(Foto: Wheelsage)

La Peugeot ha introdotto nel mercato la nuova 208, con tante innovazioni dal punto di vista tecnologico, che tengono conto, prima di tutto, della sicurezza. Infatti, l’aspetto è stato curato sin dalle prime elaborazioni del progetto, offrendo ai clienti un prodotto davvero sicuro.

Fra i tanti sistemi di sicurezza di cui la nuova 208 può vantare, troviamo un Cruise Control di ultima generazione e il Lane Positioning Assist. Inoltre, il nuovo modello della casa francese prevede il più alto grado consentito dalla legge di assistenza alla guida, essendo dotato del livello 2 di guida autonoma.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Audi A3 Sedan, la nuova berlina: caratteristiche, prezzo e uscita

Peugeot 208, le caratteristiche della nuova auto

(Foto: Wheelsage)

La nuova Peugeot 208 vanta di numerose dotazioni di sicurezza tecnologicamente all’avanguardia. Tra queste troviamo l’Adaptive Cruise Control con la funzione Stop&Go e il Lane Positioning Assist, che permette al veicolo di restare nella propria corsia automaticamente. Ma sono state curate anche le modalità di parcheggio, grazie al Park Assist, il sistema che aiuta il conducente a gestire il posteggio della vettura.

In più, troviamo l’Active Safety Brake, che, rilevando l’eventuale presenza di pedoni e ciclisti, frena l’auto in situazioni di emergenza, di notte e con un’andatura massima di 140 km/h. La 208 è dotata altresì del Lane Keeping Assist, che avvisa il guidatore in caso di oltrepasso involontario della corsia e che corregge la traiettoria sullo sterzo.

Poi c’è il Driver Attention Alert, che rileva eventuali distrazioni del pilota, e il sistema High Beam Assist, che fa passare dagli anabbaglianti agli abbaglianti in automatico. Un’altra dotazione di tutto rispetto è lo Speed Limit Detection, che consente la lettura dei cartelli stradali per quanto concerne le velocità massime, suggerendone poi i limiti. Inoltre, vengono rilevati anche i cartelli di Senso vietato e di Stop, grazie all’Extended Traffic Sign Recognition. Infine, è presente l’Active Blind Corner Assist, che monitora gli angoli ciechi posteriori in fase di sorpasso, correggendo eventualmente la traiettoria dell’auto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Xpeng P7, la nuova auto cinese elettrica: tutte le innovazioni

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago