Auto

Veicoli commerciali, immatricolazioni in picchiata: i dati sul calo vendite

La crisi economica italiana dovuta al Coronavirus, oltre a colpire il settore auto, colpisce anche quello dei veicoli commerciali, che riscontrano un grave calo delle immatricolazioni: -72% a marzo.

(Foto: Wheelsage)

L’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus e la contrazione dei consumi che ne è seguita ha colpito anche il comparto dei  veicoli commerciali con un calo delle immatricolazioni, del 72% a marzo rispetto allo stesso mese 2019. Sono stati complessivamente 4905 i veicoli commerciali il mese scorso, un dato che va ad incidere sul ribasso complessivo su base annua che fa registrare un -29% rispetto al primo trimestre 2019.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Cina, l’automotive volta pagina: riaprono concessionarie e fabbriche

Crisi Veicoli commerciali: l’intervento di UNRAE

(Foto: Wheelsage)

Alla stregua di quelli per le auto, anche i dati sopraelencati allarmano e non poco le associazioni di settore. Michele Crisci, presidente Unrae, chiede un intervento urgente a supporto del settore automotive : “In qualunque modo si evolva questa crisi, che non ha precedenti, è strettamente necessario che la filiera della distribuzione e assistenza del settore automotive, sia posta nelle condizioni di sopravvivere, date le migliaia di aziende e dei 160mila lavoratori. Accogliamo con favore il Decreto Liquidità, anche se auspichiamo che le risorse ingenti siano messe a disposizione per sostenere la liquidità delle aziende e che siano erogate prontamente e non tardive per colpa della burocrazia”.

Una crisi destinata, purtroppo, a perdurare con l’azzeramento, di fatto, dei canali di vendita ad aprile, mese in cui l’Italia ha vissuto, senza sosta, il lockdown per il Coronavirus. Le filiere di produzione e vendita dovrebbero riavviarsi tra fine aprile e inizio maggio, alla stregua di altre attività economiche. Verosimilmente, in estate, capiremo se la stagnazione del comparto sia stata solo temporanea.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercato Auto, l’Unrae quantifica i possibili disoccupati per Coronavirus: previsioni allarmanti

Redazione AB

Recent Posts

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago