Moto

Suzuki Katana: un Anime e un olimpionico per celebrarla [VIDEO]

La Suzuki Katana non fa notizia solo perché di fatto è un grandissimo successo in Giappone e perché su di lei la casa nipponica ha puntato molto nella comunicazione per il suo centenario; ma anche perché come poche altre volte la moto diventa pretesto per creare moda e arte.

Il marchio Suzuki è una garanzia, il nome – Katana – è indubbiamente molto affascinante. Ma il resto lo ha decretato il mercato attribuendo un successo senza dubbio meritato a questa moto che in Giappone sta andando fortissimo e che anche in Europa comincia ad avere il suo nutrito gruppo di fan.

LEGGI ANCHE > La Piaggio riapre Moto Guzzi e Aprilia: accordo con i sindacati

Suzuki Katana, una moto da film

A sostegno della tesi che la Suzuki Katana 1000 è indubbiamente una delle moto più interessanti, sia dal punto di vista di prodotto che della strategia di marketing, di questi ultimi tempi, ci sono anche tutta una serie di iniziative estremamente interessanti che hanno reso questo mezzo qualcosa di molto trasversale. Suzuki Italia, per esempio, per lanciare il prodotto, ha pensato di abbinare l’immagine della moto a quella di Alfredo Rota schermidore olimpico di fama internazionale che, incidentalmente, è anche un grande appassionato di moto.

LEGGI ANCHE > Con la Yamaha R1 al Polo Nord: l’ultima follia di Sjaak Lucassen

Una Katana e la spada di Rota

Rota, schermidore milanese classe 1975, un oro a Sydney e un bronzo a Pechino sempre nella prova a squadre oltre a un titolo Europeo conquistato nel 1999 a Bolzano, è un testimonial ideale.  Il video invece, in perfetto stile ‘anime’,  è estremamente divertente. L’idea era quella di giocare sulla lama rappresentata dalla Katana che fende l’aria e su quella di Rota che invece conquista successi senza fare vittime.

Il progetto ha creato più di un’emozione e ha spinto anche i creativi della testata americana a Iron & Air a realizzare un vero e proprio progetto anime per celebrare non solo l’atleta italiano ma anche la moto giapponese. La Suzuki Katana 1000, oltretutto, quest’anno si presenta con molti motivi di interesse in più. A cominciare da una livrea che la casa giapponese ha voluto con uno sgargiante colore rosso per ricordare il centenario del marchio e della fabbrica.

LEGGI ANCHE > Andrea Iannone lasciato da Giulia De Lellis, lo sfogo sui social

Disegni che diventano arte

Il video, che merita assolutamente di essere visto e che trovate embeddato all’interno del nostro post, si appoggia su una sceneggiatura futuribile. Disegni aggressivi e scenari dark un vero e proprio micrometraggio (96 secondi appena) là dove la storia non è tanto nella sfida tra le moto che si rincorrono quanto tra linee e traiettorie. Tratti che finiscono per diventare un omaggio al cinema più fantascientifico, stile Matrix, e al più tradizionale cartoon giapponese.

Stefano Benzi

Recent Posts

È lei la miglior auto del mondo: ha fatto 2 milioni di km e non ha mai avuto un problema

Un primato unico al mondo: l'auto più resistente di sempre è lei, senti la sua…

7 ore ago

Basta una semplice targa e non ti fermano più: come “fregare” la Polizia

Essere fermato dalla polizia ogni volta che usciva di casa non era più un’eccezione, ma…

17 ore ago

F1, rivelazione agghiacciante: “Crisi Red Bull durerà anni, non competeranno per il mondiale”

La stagione della Red Bull è nettamente inferiore alle aspettative. E c'è chi pensa che…

24 ore ago

Patente scaduta, ci sono giorni di tolleranza per circolare? La verità

Sono in molti a chiedersi se esiste un periodo di tolleranza in seguito alla scadenza…

1 giorno ago

Se si accende questa spia, hai poco per agire: questione di minuti e resti a piedi

In caso di accensione di queste spie sul cruscotto della tua auto, allora dovrai metterti…

2 giorni ago

“Vendere non ci interessa”: l’annuncio di Hyundai è surreale

Certe dichiarazioni vanno contestualizzate...ma come si spiega quella che ha fatto Hyundai?  La casa Hyundai…

2 giorni ago