Auto

Ferrari, due nuovi modelli nel 2020: la strategia del Cavallino

Ferrari, il vice presidente della direzione commerciale e marketing Enrico Galliera ha parlato ad Autocar delle prospettive del Cavallino per il 2020

Ferrari, due nuovi modelli nel 2020: la strategia del Cavallino

Nel 2020, Ferrari lancerà due nuovi modelli. Il Cavallino ha presentato cinque modelli nel 2019 come la F8 Tributo, la SF90 stradale e la Roma, di cui la casa di Maranello ha presentato recentemente il configuratore che consente di personalizzare colori e finiture.

Le scelte fanno parte di un piano industriale che mira a mettere sul mercato di 15 auto sportive in cinque anni. Il 2020, secondo le aspettative del vice presidente della direzione commerciale e marketing Enrico Galliera, avrebbe dovuto essere un anno di consolidamento.

Lo scenario è evidentemente cambiato, ma Galliera ha spiegato ad Autocar che la casa mantiene comunque in programma il lancio di due nuovi modelli, presumibilmente presentati nella seconda metà dell’anno. L’annuncio del probabile riavvio della produzione il 4 maggio può diventare un fattore per permettere alla casa di rispettare questi piani, accettando qualche mese di ritardo.

Leggi anche – Elkhart Collection: Ferrari, Lamborghini e Alfa in un’asta gigante

Ferrari, obiettivo SUV per il 2022

Ferrari, obiettivo SUV per il 2022

Inoltre, nel 2022 il Cavallino entrerà nel segmento dei SUV con il lancio della Purosangue. Ma potrebbe non essere l’unica novità nel futuro di medio termine per il Cavallino. “Ogni segmento ci interessa, con l’avvertenza che la Ferrari è nel mercato delle auto sportive di lusso – ha detto Galliera ad Autocar –. Ma quando guardiamo a nuovi segmenti, dobbiamo tenere a mente l’anima ed il posizionamento del marchio Ferrari”.

Dunque, l’unica limitazione per il Cavallino è una limitazione identitaria. Se si può mantenere l’anima sportiva, nessun tipo di vettura è preclusa a prescindere. “Ci sono alcuni segmenti naturali, come le auto sportive e GT – ha detto -, ma possiamo guardare agli altri purché siano coerenti con il nostro DNA”.

Leggi anche – Ferrari 250 GTE, in vendita la mitica auto della Polizia: la sua storia

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago