(Getty Images)
Ieri hanno gareggiato insieme, ma Charles Leclerc e Valentino Rossi potrebbero presto competere nella prossima tappa delle F1 Virtual Series.
(Getty Images)
In questo periodo ormai gran parte dei piloti del Motorsport, e non solo, si sfidano al simulatore per le gare valevoli per le F1 Virtual Series. Uno dei più attivi è senza dubbio Charles Leclerc, che ultimamente aveva invitato a partecipare alla competizione il nove volte campione mondiale del Motomondiale Valentino Rossi.
Ma sono davvero tanti i personaggi che partecipano a queste gare. Infatti, figurano tra questi, anche il portiere del Real Madrid Thibaut Courtois e l’attaccante della Lazio Ciro Immobile. Tuttavia, non sono solo calciatori e piloti di F1 a parteciparvi, ma anche campioni delle due-ruote come Pecco Bagnaia.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> F1, McLaren che stoccata alla Ferrari: Brown attacca Binotto
(Getty Images)
Proprio ieri, è andata in scena la gara con le GT, che ha visto tra i protagonisti Charles Leclerc e Valentino Rossi, i quali hanno partecipato per lo stesso team insieme al pilota della Ferrari Driver Academy, Amos Laurito. Quest’ultimo partecipa inoltre al campionato ufficiale di F1 sui videogiochi.
La gara si poteva guardare sulla piattaforma Twitch, che il giovane monegasco usa spesso in simili occasioni. Con loro c’era anche Pecco Bagnaia del team Pramac, che è stato invitato da Antonio Giovinazzi a partecipare al prossimo Virtual GP. Intanto, resta da capire se, dopo questa gara amichevole con le vetture Gran Turismo, il campione di Tavullia parteciperà alla prossima tappa d’Olanda, che andrà in scena il weekend del 1° maggio. Qui sotto potete godervi parte dello spettacolo “virtuale” di ieri.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> MotoGp Assen, ufficiale rinvio Gp Olanda: slitta inizio del mondiale
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…