Auto

Renault 5 Turbo, 40 anni di leggenda: buon compleanno alla piccola bestia

Compie 40 anni la Renault 5 Turbo, autrice di gesta leggendarie nel rally, che insieme a Jean Ragnotti e non solo, ha scritto pagine indelebili di storia dei motori.

(Foto: Wheelsage)

Non sono tante le auto che andrebbero citate se si vuole fare una panoramica della storia dei motori. Tra queste, di sicuro, merita menzione la Renault 5 Turbo, entrata nella leggenda a partire dagli anni Ottanta. Ed è proprio agli albori di questo decennio – nel 1980 –, che gli ingegneri della casa automobilistica francese ebbero la brillante idea di renderla una piccola bestia da gara.

In particolare, furono molti i successi conseguiti in quel periodo nel mondo del rally da parte di questa vettura meravigliosa, che oggi compie quarant’anni. Gran parte del merito va senza dubbio ai costruttori, i quali decisero di passare dalla trazione anteriore ad un propulsore turbo. A quei tempi, si trattava di una vera e propria sfida, ma col senno di poi si può affermare che fu vinta brillantemente.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Brad Pitt, auto, aerei ed elicotteri: che collezione per l’attore

Renault 5 Turbo, le caratteristiche tecniche di questo gioiello

(Foto: Wheelsage)

La vettura fu prodotta tra il 1980 e il 1985 negli stabilimenti di Dieppe, in Normandia, a Nord della Francia. Montava un motore da quattro cilindri longitudinale da 1,4 litri, associato ad un turbocompressore Garrett T3. Il cambio era a cinque rapporti e la trazione totalmente posteriore. La potenza si aggirava sui 160 CV a 6.000 giri, grazie anche all’aiuto del suo peso ridotto, di soltanto 970 kg.

Venne progettata appositamente per essere utilizzata nel rally e i risultati si videro ben presto. Riuscì ad andare sul podio in alcune tappe dei Campionati del Mondo dal 1981 al 1986, di cui tre sul gradino più alto (1981, Rally di Monte Carlo; 1982, 1985, Rally di Francia). In questi anni – fino al 1985 –, il pilota era Jean Ragnotti, che permise alla Renault 5 Turbo di raccogliere il testimone lasciato vacante dalla Alpine A110.

Intanto, rinnoviamo gli auguri a questa piccola bestia da competizione, guardando alcune delle gesta compiute dal pilota francese, che ne ha saputo sfruttare al massimo tutte le potenzialità.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Renault, tutte le iniziative del gruppo contro il Coronavirus

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

1 ora ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

2 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

4 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

14 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

20 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

22 ore ago