Auto

Seat regala un pò di relax alle sue auto: il “centro benessere” in Spagna

Alle porte di Barcellona, in Spagna, c’è una “spa” dedicata alle auto negli stabilimenti Seat di Martorell: qui è possibile portare la propria vettura per…farla rilassare.

(Getty Images)

Gli automobilisti che tengono molto alla loro auto ne saranno contenti: negli stabilimenti Seat a Martorell, vicino Barcellona, in Spagna, è possibile portarvi la propria vettura per farle avere un trattamento simile a quello normalmente riservato a uomini e donne. Infatti, nelle aree 2B, 4 e 5 delle fabbriche, vi sono cabine con getti a pressione, terme e sauna, oltre alle stanze in cui gli addetti si prenderanno cura dei veicoli.

Per ben sei ore, le carrozzerie sono sottoposte a veri e propri rituali di bellezza. Gli operatori, infatti, provvedono ai vari trattamenti, nonché alla riverniciatura e ai ritocchi su eventuali difetti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Seat converte Martorell: ventilatori per Coronavirus al posto della Leon

Seat, lo scopo del “centro benessere” per le auto di Martorell

(Getty Images)

Ogni auto è sottoposta a nove lavaggi per immersione, alternati ad ulteriori cinque per aspersione. Lo scopo di tutto questo, come dichiarato da Javier Pérez, responsabile verniciatura Seat, è di proteggere la carrozzeria da corrosione e da eventuali rischi di infiltrazioni d’acqua. Ciascun trattamento termina poi con l’asciugatura e il fissaggio, che avviene mediante forni appositi.

Dopodiché, la vettura entrerà nel reparto dedicato alla ottimizzazione del suo esterno, sin dalla scelta della tonalità di vernice. Il procedimento avviene mediante getto di pittura, in un modo analogo ai getti d’acqua termali, in cui vengono impiegati 2,5 chili di smalto. A tal proposito, Jordi Font, della sezione Color&Trim di Seat, evidenzia come la personalizzazione sia una tendenza sempre più in voga tra gli automobilisti. Pertanto, il colore è un fattore da non trascurare se si vuole soddisfare appieno il cliente.

Infine, si procede con il controllo che tutto il processo sia andato per il meglio. L’auto, dopo il trattamento, passa attraverso uno scanner che ne rileva eventuali difetti. Tale passaggio dura 43 secondi, in cui vengono scattate 50.568 foto dalle 28 fotocamere capaci di catturare 42 immagini al secondo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Seat Leon, la prima prova su strada con la realtà virtuale

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

L’unico pilota ad aver finito una gara senza volante è italiano. La foto ti farà venire i brividi

Nella storia delle corse, ci è riuscito un solo uomo che guarda caso era italiano. La…

6 ore ago

Proprietario di una stazione di servizio guarda bene in cassa ed esce: dopo torna con 2,8 milioni a casa

Una storia a dir poco sorprendente ha come grande protagonista un gestore di un distributore…

10 ore ago

Nel 2025 c’è un solo marchio di auto non in perdita: qual è e come ci è riuscito

Solo una casa riesce a mantenere i bilanci attivi, nel 2025. Non è italiana ma…

16 ore ago

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago