Auto

Seat regala un pò di relax alle sue auto: il “centro benessere” in Spagna

Alle porte di Barcellona, in Spagna, c’è una “spa” dedicata alle auto negli stabilimenti Seat di Martorell: qui è possibile portare la propria vettura per…farla rilassare.

(Getty Images)

Gli automobilisti che tengono molto alla loro auto ne saranno contenti: negli stabilimenti Seat a Martorell, vicino Barcellona, in Spagna, è possibile portarvi la propria vettura per farle avere un trattamento simile a quello normalmente riservato a uomini e donne. Infatti, nelle aree 2B, 4 e 5 delle fabbriche, vi sono cabine con getti a pressione, terme e sauna, oltre alle stanze in cui gli addetti si prenderanno cura dei veicoli.

Per ben sei ore, le carrozzerie sono sottoposte a veri e propri rituali di bellezza. Gli operatori, infatti, provvedono ai vari trattamenti, nonché alla riverniciatura e ai ritocchi su eventuali difetti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Seat converte Martorell: ventilatori per Coronavirus al posto della Leon

Seat, lo scopo del “centro benessere” per le auto di Martorell

(Getty Images)

Ogni auto è sottoposta a nove lavaggi per immersione, alternati ad ulteriori cinque per aspersione. Lo scopo di tutto questo, come dichiarato da Javier Pérez, responsabile verniciatura Seat, è di proteggere la carrozzeria da corrosione e da eventuali rischi di infiltrazioni d’acqua. Ciascun trattamento termina poi con l’asciugatura e il fissaggio, che avviene mediante forni appositi.

Dopodiché, la vettura entrerà nel reparto dedicato alla ottimizzazione del suo esterno, sin dalla scelta della tonalità di vernice. Il procedimento avviene mediante getto di pittura, in un modo analogo ai getti d’acqua termali, in cui vengono impiegati 2,5 chili di smalto. A tal proposito, Jordi Font, della sezione Color&Trim di Seat, evidenzia come la personalizzazione sia una tendenza sempre più in voga tra gli automobilisti. Pertanto, il colore è un fattore da non trascurare se si vuole soddisfare appieno il cliente.

Infine, si procede con il controllo che tutto il processo sia andato per il meglio. L’auto, dopo il trattamento, passa attraverso uno scanner che ne rileva eventuali difetti. Tale passaggio dura 43 secondi, in cui vengono scattate 50.568 foto dalle 28 fotocamere capaci di catturare 42 immagini al secondo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Seat Leon, la prima prova su strada con la realtà virtuale

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

2 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

3 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

5 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

15 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

21 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

23 ore ago