MotorSport

Ferrari, Ecclestone ne esalta il brand: “Sopravviverebbe senza Formula 1”

L’ex patron della F1 Bernie Ecclestone ha parlato del futuro del Circus e dell’importanza del marchio Ferrari nel mondo dell’automobilismo

Nonostante la F1 sia ferma, si continua a discutere del suo futuro (Getty Images)

Nonostante l’emergenza Coronavirus abbia, di fatto, bloccato l’intero Motorsport, non si placano le discussioni in merito al suo futuro. La F1 è ancora in fase di stallo, con un calendario più in bilico che mai. Per quanto riguarda il suo futuro, si è parlato molto del famoso budget cap, che prevederebbe un tetto salariale massimo per ogni scuderia. Molti team si sono trovati d’accordo con la proposta, mentre la Ferrari ha addirittura minacciato di lasciare il Circus, per non tagliare in maniera drastica il proprio personale.

Sebbene quest’ipotesi sia, almeno per il momento, comunque da scartare, ci si è interrogati su un futuro della F1 senza la Ferrari. A tal proposito, intervistato dal magazine Autocar, l’ex numero 1 del Circus Bernie Ecclestone ha parlato dell’importanza del Cavallino, e di quanto questo possa sopravvivere anche senza la Formula 1.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Batterie auto elettriche, arriva CHAdeMO 3.0 per la ricarica super veloce

F1, Ecclestone: “Ferrari riuscirebbe a sopravvivere a separazione”

Le parole dell’ex patron della F1 Bernie Ecclestone sull’importanza del marchio Ferrari (Getty Images)

Intervistato dal magazine Autocar, l’ex patron della F1 Bernie Ecclestone ha voluto sottolineare l’importanza e il fascino che riveste il marchio Ferrari in tutto il mondo: “Si tratta di un brand importantissimo, sopravviverebbe anche a una separazione dalla Formula 1” spiega Ecclestone, che aggiunge: “Nonostante non vinca da anni, se viene chiesto a una persona non esperta in materia di nominare l’ultima scuderia vincitrice del Mondiale, dirà sempre Ferrari“.

Oltre a quest’argomento, l’ex numero uno della Formula 1 ha cercato di ipotizzare come poter rendere la competizione più affascinante al pubblico. “Ridurre la durata delle gare sarebbe stupido, è così da 50 anni. Bisognerebbe rendere la griglia di partenza più competitiva” sottolinea Ecclestone: “Vedere sempre la stessa scuderia e lo stesso pilota vincere, alla lunga, può stancare“. Altro discorso quello legato al livello ingegneristico raggiunto, sicuramente altissimo ma che forse, a detta di Ecclestone, riduce l’importanza dei piloti e l’imprevedibilità della gara.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Hamilton, frecciata a Leclerc e Verstappen: “Non basta talento per battermi”

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago