Fuori Giri

Auto, come sanificarla: i consigli per la pulizia e l’igiene dell’ISS

Sanificare la propria auto diventerà un’operazione abitudinaria nel periodo di convivenza con il Coronavirus. L’Istituto Superiore della Sanità ha pubblicato alcune indicazioni su come procedere per la pulizia e l’igiene del proprio veicolo

L’emergenza Covid-19 ha reso necessario una modifica ai nostri abituali stili di vita. Tra queste, figura senz’altro una pulizia e igienizzazione degli ambienti domestici e di strumenti e dispositivi maggiormente utilizzati quotidianamente. Tra questi rientra anche l’automobile che, stando alla previsioni, rappresenterà nei mesi avvenire il mezzo maggiormente utilizzato per gli spostamenti anche in ambito urbano dove il pericolo contagio e le stringenti misure di sicurezza metteranno a dura prova il settore dei mezzi pubblici. 

Per sanificare l’automobile ci si può rivolgere a centri specializzati ma, ovviamente, considerata la frequenza con la quale in futuro dovremo svolgere quest’operazione, il fai da te diventa preponderante. Sul web non mancano siti e portali specializzati che presentano le varie procedure da seguire. Tuttavia, per venire incontro alle esigenze degli automobilisti, l’Istituto Superiore della Sanità ha pubblicato un breve vademecum con tutte le indicazioni necessarie per igienizzare abitacolo e altri parti dell’automobile.  .

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Autolavaggi, si può pulire l’auto senza multe: la risposta del prefetto

Auto, come sanificarla: i consigli dell’ISS

Foto di MikesPhotos da Pixabay

Per pulire le superfici interne dell’auto, l’ISS raccomanda l’utilizzo di un panno in microfibra e di detergenti a base alcolica. Sconsigliato l’impiego di Amuchina o Candeggina in quanto prodotti che possono risultare aggressivi se utilizzati su pelle e plastica. Le alternative potrebbero essere prodotti a base di etanolo, con concentrazione superiore al 70%.

E’ necessario controllare e pulire anche i filtri dell’aria condizionata. Per farlo è necessario togliere il filtro dell’aria per poi procedere alla sanificazione di bocchette e tubi che mettono in circolazione l’aria stessa all’interno dell’abitacolo. Per la tappezzeria, privilegiare l’uso dell’aspirapolvere oppure procedere alla pulizia con appositi detergenti tali da non danneggiare le componenti.

Come comportarsi con l’auto in car sharing

L’esigenza di una corretta sanificazione diventa ulteriormente preminente nel caso di utilizzo di un veicolo condiviso come nel caso del Car Sharing. L’ISS ha fornito anche indicazioni a riguardo con la raccomandazione a dotarsi di un panno in microfibra e di un detergente a base alcolica necessari per pulire le superfici toccate da altre persone come volante, cambio, cinture sicurezza, bocchette dell’aria condizionata, specchietti, leve indicatori direzione, maniglie, sportelli cruscotto e altro.

Consigliato anche l’uso di guanti alla guida, ulteriore dispositivo che potrebbe essere messo a disposizione degli utenti dagli stessi gestori del servizio di auto a noleggio condiviso.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Pneumatici invernali-estivi, ufficiale la proroga: nuova data per il cambio

Redazione AB

Recent Posts

Esame patente, cambio automatico o manuale? Qual è la scelta giusta

Molto presto, tutte le automobili europee avranno il cambio automatico: allora, ha senso fare l'esame…

4 ore ago

Polvere dei freni, rivelazione auto elettriche: il risultato spiazza

Le automobili di questo tipo sono una rivoluzione anche per quanto riguarda la polvere dei…

10 ore ago

Un po’ SUV, un po’ supercar e anche un po’ cabriolet: l’auto più strana mai concepita al mondo!

Nel contesto del prestigioso Salone dell’automobile di Los Angeles, è stata presentata una vettura che…

24 ore ago

Le auto ibride hanno svantaggi che l’industria vuole nascondere: di quali si tratta

Quali sono i veri svantaggi delle automobili ibride? Questi modelli hanno alcuni problemi, gravi. Ma…

1 giorno ago

Gerry Scotti cambia l’auto sempre, ma da 30 anni compra sempre lo stesso marchio: qual è

Il famoso conduttore della Ruota della Fortuna ha una grande passione per il mondo dei…

1 giorno ago

Sembra un normale Maggiolino ma questo veicolo ha una storia terrificante. Chi era il proprietario

La vettura più spaventosa del mondo è questa. Se pensate troppo a cosa è successo…

2 giorni ago