News

Moto e mascherina: chiarimenti sull’obbligo alla guida

In moto va indossata o no la mascherina? Il dubbio, nel silenzio del Dpcm del 26 aprile, prova a scioglierlo un alto funzionario della Regione Lombardia.

Moto mascherinaMoto mascherina
(Getty Images)

Aumentano i dubbi dei motociclisti circa l’obbligatorietà di indossare la mascherina quando si trovano in sella al proprio mezzo. Ed infatti, nessuna specifica disposizione è stata dettata sul punto. Per cercare di far chiarezza la redazione di Motociclismo.it ha raggiunto Bruno Donno, alto funzionario della Regione Lombardia che si occupa della politica per la sicurezza stradale.

POTREBBE INTERESARTI ANCHE >>> Autocertificazione 4 maggio: quale sarà il contenuto del documento

Moto e mascherina, nessuna disposizione nel Dpcm: ricorso al buon senso

(Foto di keesluising-Pixabay)

Non vi sono certezze normativi, ma solo logiche supposizioni in merito all’obbligatorietà o meno di indossare la mascherina allorquando si è alla guida della propria moto. Il Governo tramite il Dpcm del 26 aprile scorso, nulla ha riferito in merito alla questione. Per cercare di fare chiarezza la redazione di Motociclismo.it ha intervistato un funzionario della Regione Lombardia, Bruno Donno. Le sue parole, seppur espresse anche in virtù della carica ricoperta, potrebbero ritenersi estendibili all’intero Paese.

Bruno Donno ha premesso che per quanto riguarda le prescrizioni a cui dovrebbero essere assoggettati i motociclisti altro non può farsi che effettuare un ragionamento per analogia. L’alto funzionario ha spiegato, riferisce la redazione di Motociclismo.it, che se nei luoghi aperti ci si trova da soli non è necessario indossare la mascherina. Va da sé che alla guida del proprio motociclo dovrebbe valere la stessa regola.

Se si ha a disposizione un casco aperto, prosegue Donno, è preferibile indossarla, ma se si è muniti di casco integrale allora se ne potrebbe fare a meno, considerato che è lo stesso a fungere da barriera. Tuttavia, Bruno Donno fornisce un consiglio, ossia quello di portare sempre dietro il dispositivo. In caso malaugurato di incidente o guasto, o di fermate improvvise, si dovrebbe essere sempre in grado di evitare qualsivoglia inconveniente. I motociclisti, dunque, sono chiamati ad applicare buon senso.

Parole, quelle dell’alto funzionario riportate dalla redazione di Motociclismo.it, che trovano conferma direttamente sul sito istituzionale della Regione Lombardia. Nella sezione Faq si legge, infatti, che il casco integrale si mostrerebbe un’ottima barriera al contrario del modello aperto che lascerebbe scoperti naso e bocca. Ebbene, in questo caso, non si è esenti dall’indossare mascherina.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fase 2, chi sono i congiunti, spostamenti e sport: le FAQ del Governo

Marco Spartà

Recent Posts

Noleggia una 500, la restituisce e deve pagarla il doppio: storia assurda

Ha affittato un'auto piccola, forse per risparmiare, invece è arrivata la batosta. Ecco come evitare…

10 ore ago

Alcolock, soffia un altro al posto tuo e venite beccati: quali sono le conseguenze

Sembra un ottimo modo per evitare la multa...e invece è un ottimo modo per passare…

16 ore ago

In America i fuggitivi in auto non hanno scampo: la Polizia li ferma in modo geniale

Ti sei mai chiesto se esiste un metodo infallibile per fermare un'auto in fuga? La…

23 ore ago

Toyota, il presidente ne è sicuro: “È lui il nostro unico nemico”

La strategia del presidente di Toyota - Akio Toyoda - sul futuro del marchio (e…

1 giorno ago

Verstappen in Mercedes: annuncio in diretta, F1 sconvolta

Si rincorrono le voci circa il passaggio di Max Verstappen dalla Red Bull alla Mercedes…

2 giorni ago

Ritrova la Ducati dopo quasi 30 anni: è un modello che vale un’enormità di soldi

Questo raro modello italiano vale una fortuna e loro ne hanno ritrovata una che non…

2 giorni ago