News

Vendite auto Fase 2: maggio inizia bene, meglio di tutto il mese di aprile

Le vendite auto nella Fase 2 iniziano a registrare segnali positivi dopo settimane di flessione delle ultime settimane: nei primi due giorni di maggio le immatricolazioni hanno un trend migliore rispetto a tutto il mese di aprile.

Vendite auto

L’Italia sta provando a rialzarsi dopo le lunghe settimane di lockdown che hanno paralizzato molti settori del Paese e che hanno inciso inevitabilmente anche a livello economico. Tra i settori più colpiti c’è proprio quello dell’automotive (e tutto il suo indotto), che ha fatto registrare numeri davvero allarmanti. A marzo in tutto il vecchio Continente sono state 853.077 le vetture immatricolate, addirittura il 51,8% in meno dello stesso mese dello scorso anno.

La situazione è stata ancora più devastante in Italia, con un calo delle vendite pari all’85,4%. Un riscontro negativo sembrava certamente essere preventivabile, non solo in virtù dei minori spostamenti in virtù delle misure restrittive in atto, ma anche a causa delle minori capacità economiche di molte famiglie. Forse però solo in pochi si aspettavano un quadro così preoccupante.

Pur essendo solo all’inizio di maggio (solo da questa settimana è avvenuta la riapertura dei concessionari) iniziano già a vedersi i primi segnali di risveglio. In soli due giorni, infatti, si sono messi in evidenza numeri migliori di quanto accaduto in tutto il mese di aprile.

Potrebbe interessartiAuto e 5G: possibile rivoluzione alla guida 

Mercato auto, il peggio è alle spalle?

Solo nel primo giorni della “Fase 2” sono state ben 1.114 le vetture immatricolate, ma il numero è raddoppiato nella giornata di ieri, quando si è arrivati a quota 3.000 unità. È bene però precisare come questa situazione non riguardi in sè chi ha deciso di acquistare una vettura, ma la sua immatricolazione, un procedimento quindi che fa seguito a una scelta effettuata prima dell’inizio del lockdown. Nella maggior parte dei casi, infatti, si tratta di veicoli che sono arrivati nei concessionari proprio in questo periodo di chiusura.

Da Pixabay

Ora che ci avviamo verso una graduale ripresa di tutte le attività (se non si registrerà un’ulteriore impennata nei contagi) non si può escludere che possano esserci altri miglioramenti. E’ possibile infatti che altri automobilisti possano decidere di prenotare la propria vettura dopo avere rimandato più volte l’acquisto. Se così fosse potremo guardare davvero a quello che ci attende con maggiore ottimismo.

Leggi anche – Uber in crisi, in arrivo licenziamenti: il numero dei possibili esuberi

Redazione AB

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago