Auto

Alfa Romeo, le nuove Giulia e Stelvio Quadrifoglio: tutte le novità della serie 2020

L’Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio si rinnovano con le versioni 2020 lanciati dal marchio del Biscione.

Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio 2020 (Foto: Alfa Romeo – Fca)

L’Alfa Romeo ha aggiornato due dei suoi modelli di punta con le versioni 2020. La casa automobilistica italiana ha lanciato le nuove Giulia e Stelvio Quadrifoglio con nuovi allestimenti ed un nuovo design soprattutto per quanto riguarda gli interni che si combineranno alle alte prestazioni. A causa dell’emergenza Covid-19 che ha colpito anche il nostro Paese per i due nuovi veicoli, presentati attraverso un comunicato stampa, non c’è ancora una data di commercializzazione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Alfa Giulia Quadrifoglio, un bolide da 500 cv per i Carabinieri (VIDEO)

Alfa lancia le versioni 2020 di Giulia e Stelvio Quadrifoglio: nuovo sistema di guida semiautonoma ed interni rinnovati

Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio 2020 (Foto: Alfa Romeo – Fca)

Nuovo design ed alte prestazioni, questo il connubio che lega i due nuovi modelli Giulia e Stelvio Quadrifoglio lanciati per il 2020 da Alfa Romeo. Nell’anno in cui si celebrano i 110 anni dalla fondazione del marchio milanese, il Biscione ha ufficializzato le nuove varianti dei due veicoli che si uniscono alle esclusive Giulia GTA e GTAm, annunciate negli scorsi mesi. Secondo quanto riporta un comunicato della stessa azienda, le nuove varianti delle Quadrifoglio saranno equipaggiate con un motore V6 da 2.9 in grado di sviluppare 510 cavalli di potenza e 600 Nm di coppia. Il propulsore della Giulia sarà proposto a trazione posteriore, mentre sullo Stelvio con a quattro ruote motrici. Il motore è abbinato al cambio automatico ZF a otto rapporti aggiornato, binomio che garantisce un’accelerazione da 0 a 100 km/h in poco meno di 4 secondi.

Rinnovata anche l’esperienza di guida grazie ad un sistema di guida autonoma Adas di livello 2 di serie. Questo include nuove modalità di guida per il conducente rendendola confortevole. Presente anche un nuovo schermo touchscreen da  8,8 pollici connesso ed in grado di fornire informazioni in tempo reale sulla meccanica. Alfa, inoltre, ha messo a disposizione anche la possibilità di scegliere i nuovi cerchi in lega maggiorati da 21” e uno scarico opzionale Akrapovic in titanio con terminali in carbonio.

Anche gli interni, come precedentemente accennato, sono stati rivisitati. In primo luogo è stata ridisegnata, la console centrale dove è posizionata la nuova manopola del cambio. Nuovo volante su cui campeggia il marchio del Biscione e sedili con le finiture in pelle o in Alcantara di serie o per i più sportivi sono disponibili quelli Sparco con guscio in carbonio. Personalizzabili anche le cinture che in alternativa al classico nero possono essere montate rosse o verdi. Infine le nuove Giulia e Stelvio Quadrifoglio saranno disponibili in diverse colorazioni suddivise in quattro tipologie: Competizione, Metal, Solid e Oldtimer. Tra queste cui spiccano l’Ocra GT Junior, il Verde Montreal ed il Rosso 6C Villa d’Este. Queste inedite colorazioni si ispirano ai modelli Alfa del passato.

Non si conosce ancora una data per la commercializzazione delle nuove varianti per via dell’emergenza coronavirus. Per tali ragioni Alfa Romeo ha presentato i veicoli attraverso un comunicato. I clienti potranno, dunque, prenotarle o acquistarle nei prossimi mesi ad un prezzo che dovrebbe aggirarsi intorno a quello delle precedenti versioni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Alfa Romeo, addio alla storica Giulietta a fine 2020

Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

6 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

8 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago