Formula 1

Michael Schumacher trionfa ancora: è il personaggio più influente in F1

A distanza di anni dal suo addio alle corse, Michael Schumacher mette a segno un altro primato: è il personaggio più influente nella storia della Formula Uno.

Michael Schumacher (Foto: Getty Images)

Chi muove i primi passi nel mondo della Formula Uno quando deve indicare un pilota a cui ispirarsi nella maggior parte dei casi finisce per indicare due nomi: Michael Schumacher, forte di sette titoli mondiali in carriera, e Lewis Hamilton, che i più giovani hanno avuto modo di seguire in prima persona, destinato a ripercorrere le orme del tedesco e, magari anche a superarlo, grazie alla supremazia della sua Mercedes.

Nonostante siano trascorsi ormai diversi anni dal suo addio alle corse, è però l’ex ferrarista a vantare un primato importante: è il “personaggio più influente” (grazie al 61% delle preferenze) nei 70 anni di storia del Circus, celebrati proprio in questi giorni. Dietro di lui si piazza l’ex patron delle due ruote, uno che ha poco da invidiare a molti anche nella scoperta dei giovani talenti: Bernie Ecclestone.

Potrebbe interessarti – F1, Massa rivela: “Non è stato Schumacher il compagno più duro”

Michael Schumacher festeggia la prima vittoria in Ferrari a Barcellona nel 1996

Un nuovo successo per Schumacher

Ma quali sarebbero i fattori che avrebbero fatto dirottare le preferenze nei confronti del sette volte iridato? Non è così difficile individuarle.

La determinazione e la voglia di vincere sono state infatti caratteristiche imprescindibili dell’ex pilota, rese possibili grazie a un allenamento scrupoloso e attento a ogni minimo dettaglio. Poter essere preparati sul piano fisico, infatti, può essere davvero determinante per chi vuole competere ad alti livelli.

La dimostrazione di come questo suo modo di agire fosse vincente era emblematica al termine di una gara. A differenza dei colleghi, spesso apparsi stanchissimi dopo Gran Premi lunghi e con condizioni meteo non sempre ottimali, Schumi è apparso spesso in condizioni simili a quelle della partenza. A confermarlo erano anche i suoi primati in pista: spesso, infatti, riusciva a mettere a segno i suoi giri veloci proprio prima della sosta ai box.

La Ferrari tornata grande grazie a Michael

E proprio ora che la Ferrari manca l’appuntamento con il titolo ormai dal 2007, per chi sogna di interrompere un digiuno che dura troppo a lungo, Schumi rappresenta l’esempio a cui ispirarsi. Il tedesco, infatti, era riuscito a porre fine a un altro periodo non troppo soddisfacente per la scuderia italiana, portata al trionfo per ben cinque volte.

Il gradimento nei confronti di Michael non deve comunque offuscare quanto di buono ha fatto per il Circus Ecclestone, ai vertici della Formula Uno per ben 40 anni. Anche l’ex patron potrebbe quindi essere una fonte a cui ispirarsi per uno sport che ha bisogno di rilanciarsi e che dovrà convivere anche con qualche taglio di troppo sul piano economico.

Potrebbe interessarti – Record, Hamilton e Marquez contro Schumacher e Agostini: ostacolo Covid-19

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago