News

Monopattini elettrici, Ducati lancia Cross-E e Pro II: foto e caratteristiche

La Ducati lancia modelli di monopattini elettrici ed e-bike, il Cross-E e il Pro II, per adeguarsi alle nuove richieste di mercato

La Ducati, storico marchio del settore moto, insieme alla MT Distrubition, ha presentato una linea di prodotti nuovi in cui sono inclusi monopattini elettrici ed e-bike. Essi sono stati voluti per soddisfare le esigenze di una fetta importante di mercato. Per le e-bike, il Centro Stile Ducati ha lavorato insieme ad Italdesign.

La nuova gamma, per la precisione, sarà composta da quattro monopattini elettrici e tre e-bike pieghevoli a marchio Ducati, Ducati Corse e Scrambler. La linea sarà disponibile sul mercato nelle prossime settimane. Per quel che riguarda l’estetica, i mezzi saranno dotati di luci posteriori integrate nel piantone della sella, batteria a scomparsa nel telaio e attivazione dei fanali con sensori crepuscolari.

LEGGI ANCHE—> Carlos Sainz alla Ferrari, è ufficiale: durata contratto, ingaggio e prime dichiarazioni

Monopattini elettrici, si prospettano motori potenti

Formula Passion: fonte

I monopattini dovrebbero avere dei motori da 250 a 500W, mentre le e-bike sono equipaggiate con motori da 250W, valore massimo per legge. I primi due monopattini elettrici si chiameranno Cross-E e Pro II ed il lancio è previsto per il 20 giugno e il 6 luglio 2020.

Il monopattino Cross-E ha dei pneumatici tubeless cosiddetti che sono anti-foratura e rispettano le misure 110/50-6.5’’. Sono quindi adatti a tratti di strada sterrata. Il motore brushless eroga una potenza di 500W e non subisce rallentamenti di andatura. La batteria da 375 Wh permette un’autonomia di 30-35 km, mantenendo una velocità media di 15 km/h. Grazie alla robustezza del telaio abbiamo la massima stabilità ed un particolare comfort di guida. Il doppio faro anteriore rende possibile utilizzare il mezzo in notturna con un’ottima visibilità e la gestione di tutte le funzionalità passa attraverso il display LCD da 3.5 pollici.

Il Pro II, firmato Ducati, monta invece un motore brushless da 350W continuativi e una batteria da 280 Wh che porta l’autonomia a 25-30 km. Sono montate sul mezzo sospensione posteriore e pneumatici tubeless anti-foratura da 10’’. In termini di sicurezza e gestibilità, abbiamo un doppio freno, elettrico anteriore e a disco posteriore, e un ampio display LCD da 3.5 pollici da cui monitorare e gestire tutte le impostazioni.

LEGGI ANCHE—> Ibrahimovic, multa alla guida della Ferrari SP2: il motivo è bizzarro

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Ecco la funzionalità di Google Maps che migliora la navigazione, ma devi prima attivarla

Dopo tante settimane di attesa, la funzionalità più attesa è arrivata, Google Maps cambia per…

1 ora ago

Jeremy Clarkson elegge l’auto di cui non fare mai a meno: è del 2007!

Jeremy Clarkson non è mai andato oltre. Quest'auto lo ha rapito e da allora, ama…

11 ore ago

Auto elettriche, arriva il modello spacca-mercato: non potranno niente Renault, Peugeot e Fiat

Le automobili elettriche stanno investendo sempre di più il mercato delle quattro ruote: basti pensare…

18 ore ago

“È tutta colpa mia”: Leclerc lo confessa, frustrazione ai livelli massimi

La strategia sbagliata in gara, unita alla qualifica condita da qualche errore di troppo, ha…

23 ore ago

RC Auto, le vetture più economiche da assicurare: veri e propri affari

Un'assicurazione costa una fortuna. Bene, prendi una di queste auto per risparmiare!  Nel momento attuale…

1 giorno ago

Oltre cento cavalli e trazione integrale: storica Punto sta tornando in voga tra gli usati

Non hai mai visto questa vettura italiana spettacolare! Chiunque pagherebbe oro, solo per salirci.  La piccola…

1 giorno ago