Auto

Auto, come sanificarla: l’idea di Hyundai per l’igiene dell’abitacolo

Stai cercando una maniera per effettuare la sanificazione auto con la garanzia che sa efficace? Hyundai sta sperimentando l’efficacia della luce UV.

Foto: Pixabay

In tempi di Coronavirus come quello che stiamo vivendo ormai da qualche mese abbiamo ormai imparato come l’attenzione nei confronti dell’igiene, nostra ma anche nei confronti degli oggetti sia fondamentale. Non solo quindi lavare le mani più volte nel corso della giornata, ma massima attenzione anche alla polvere e anche a eventuali sostanze che possono veicolare il virus. Altrettanto importante è quindi far sì che l’auto risulti pulita, non solo per quanto riguarda la carrozzeria esterna, ma soprattutto l’interno dell’abitacolo visto che è qui che trascorriamo il tempo durante i viaggi, soprattutto per chi macina chilometri quotidianamente.

Hyundai ha così voluto fare da prima fila per lanciare una proposta innovativa da utilizzare per effettuare la sanificazione del mezzo. L’idea alla base del modo di lavorare della casa automobilistica è proprio quella di far sì che i suoi clienti possano sentirsi protetti da eventuali focolai di contagio da Covid-19.

Foto: PIxabayPotrebbe interessarti – Moto e scooter da sanificare: i consigli per la pulizia dei veicoli

Sanificazione auto – La proposta innovativa di Huyndai

Il sistema progettato da Hyundai prevede l’utilizzo della luce ultravioletta, che verrà utilizzata all’interno della vettura per poter uccidere il virus. E ad essere apprezzata non sarà solo l’efficacia, ma anche la velocità con cui l’operazione potrà essere portata a termine. Non è un caso che sia già utilizzata come forma di disinfettante all’interno della metropolitana o delle sale operatorie dove ogni giorno sono diverse le persone presenti.

Come funziona? Il dispositivo che sprigionerà la luce UV agirà dal soffitto e riuscirà a sterilizzare in un colpo solo sedili, tappetini, cruscotto e volante. Ma potrebbe non limitarsi a questo: l’azienda sta infatti lavorando per rendere ancora più potente l’azione e potere così rimuovere anche i patogeni presenti nell’aria.

Prima di lasciarsi andare a eccessivi proclami la cautela non dovrebbe comunque mancare. È infatti noto come la luce UV, per quanto possa dare importanti benefici, possa essere dannosa per la pelle umana. La fase di sanificazione dell’auto dovrà quindi avvenire senza la presenza di qualcuno a bordo.

Potrebbe interessarti – Autolavaggi, si può pulire l’auto senza multe: la risposta del prefetto

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

3 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

7 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago