Auto

Torq, una vettura rivoluzionaria per il campionato del futuro: i dettagli

La Torq di Thomas Bleiner e Davide Pizzorno è pronta a gareggiare nel campionato automobilistico del futuro che dovrebbe avere luce nel 2022

Il tedesco Thomas Bleiner e l’italiano Davide Pizzorno, fondatore e design director di Ed Excellence Design, grazie alla loro esperienza hanno deciso di creare la Torq. Si tratta di una monoposto da gara rivoluzionaria realizzata interamente in fibra di canapa e supportata da un motore ‘oilles’ V6 dalla spaventosa potenza di 580 cavalli a 12mila giri. Inoltre è in grado di utilizzare tre tipi diversi di carburante: idrogeno, E85 e distillato di canapa. Questa vettura, presente su Asphalt 8, è la più scaricata ed amata del videogame. La sua realizzazione prevede anche la partecipazione ad un campionato automobilistico del futuro.

LEGGI ANCHE—> F1, GP Singapore a rischio, i promotori: “Impossibile gara a porte chiuse”

Campionato auto a base di idrogas

L’inizio del campionato automobilistico di cui vi stiamo parlando dovrebbe avere il via nel 2022. Le regole prevedono che le auto utilizzino, per la prima parte di gara, l’idrogas come carburante. Nella seconda parte invece si utilizzerà uno degli altri due carburanti alternativi che sarà il pubblico, tramite una votazione online, a scegliere la settimana prima della gara.

Le vetture verranno consegnate ai rispettivi team complete dell’assistenza di cinque ingegneri di cui due lavoreranno alla parte aerodinamica e tre alla parte motore. Ogni team avrà un numero limitato di gomme per ogni settimana. Le ultime tre vetture arrivate potranno utilizzare nella gara successiva un numero illimitato di gomme per permettere una certa competitività.

Il sistema che si occuperà di favorire il campionato sarà basato sul crowdfunding ed i suoi organizzatori lo reputano unico al mondo. L’obiettivo sostanziale è quello di permettere che questa competizione sia la scintilla in grado di avviare quelle che saranno le tecnologie del futuro.

LEGGI ANCHE—> Ferrari, supercar 100% elettrica: tutte le incognite spiegate da un dirigente

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 ora ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

3 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago