MotorSport

F1, i cimeli di Schumacher, Senna e Lauda all’asta: l’iniziativa di Catawiki

Il famoso marketplace online Catawiki ha messo all’asta diversi cimeli della storia della F1 in occasione dei suoi 70 anni

Lo scorso 13 maggio è stato l’anniversario della Formula 1 che ha compiuto settant’anni. Infatti, nel 1950, vi fu il primo Gran Premio della storia che si disputò a Silverstone (Gran Bretagna). Ad ogni modo, intorno a questa ricorrenza, diverse sono state le iniziative intraprese da più parti. Lo stesso marketplace online, Catawiki, ha deciso di mettere in programma delle aste speciali di oggetti molto rari (chiamati genericamente ‘memorabilia’), i quali hanno fatto la storia della competizione più importante per quel che riguarda le quattro ruote.

Le vendite sono settate per categorie. Abbiamo la sezione dedicata alle memorie di Niki Lauda, la quale asta avrà termine il 20 maggio, quella riservata ai modellini di auto di F1 (15-29 maggio) ed anche un’asta esclusiva di Formula 1 (15-28 maggio).

LEGGI ANCHE—> Un’Alfa Romeo per la Croce Rossa: caratteristiche e foto del modello

F1, i cimeli nel dettaglio

cimeli F1

Volendo scendere nel dettaglio di quelli che sono e saranno i singoli oggetti all’asta, menzioniamo in primis una replica del casco Bell Snell M85 con l’autografo di Lauda, un casco Red Bull ed una tuta da gara del 2017 di Max Verstappen, ma anche un kit incompiuto della WRX Rosso Ferrari 643 in scala 1:8. Questo cimelio, prodotto in Giappone all’inizio degli anni ’90, pare sia molto raro in quanto uno è degli ultimi mai prodotti dalla Rosso Corporation. Quest’azienda, infatti, poco dopo andò in bancarotta a causa di un incendio nello stabilimento.

Non mancano anche delle marmitte della Ferrari risalenti alla Formula Uno degli anni ’90 e, per restare in casa del cavallino rampante, un casco usato e autografato da Michael Schumacher.

Marc Jans è l’esperto di sport di Catawiki e ci spiega come l’interesse intorno alla categoria dei cimeli sportivi stia crescendo. Dal 2018 al 2019 – dice – vi è stato in tal senso un incremento del 28%. Poi annuncia che presto vi saranno nuovi altri oggetti all’asta, come il casco giallo che Verstappen ha usato in occasione delle campagne promozionali del Gran Premio d’Austria del 2018.

LEGGI ANCHE—> Autoscuole: come cambiano esami teoria e pratica con riapertura

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

9 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

15 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

17 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

20 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

21 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

23 ore ago