Moto

Booster, l’iconico scooter anni ‘90 diventa elettrico: tutti i dettagli

Una seconda vita per il Booster, lo storico scooter che ha segnato diverse generazioni e che, grazie a Go2Roues, diventa elettrico

Il mitico Booster si prepara ad una seconda vita (YouTube)

Tra i cinquantini che hanno segnato la storia, c’è sicuramente il Booster. Ciclomotore a due ruote che ha forgiato centinaia di migliaia di motociclisti, è diventato un oggetto di culto. Da ormai qualche anno, non viene più fabbricato e lo si può avere solamente acquistandolo di seconda mano. Il due tempi più famoso degli anni ’90 (e inizi 2000) si prepara però ad una seconda vita.

Il workshop francese Go2Roues ha deciso che la storia del Booster non poteva concludersi in questo modo, e ha escogitato un modo per dargli nuova linfa. Da motorino a due tempi a scooter ecologico. È questa l’idea avuta per far tornare i più giovani a guidare un mezzo che ha segnato generazioni. Per fare ciò, il motore Minarelli da 50 cc è stato sostituito con quello del Rider 500W.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Android sulle moto Honda: tutte le novità della gamma super turismo

Booster 2.0 in versione elettrica: le novità

Go2Roues ha studiato un Booster elettrico, più potente ed ecologico (Facebook)

Per dare nuova vita al Booster, ormai accantonato e fuori produzione, il workshop francese Go2Roues ha trasformato il vecchio cinquantino in un nuovo mezzo a trazione elettrica, più potente e al tempo stesso ecologico. Per permettere il cambio del motore, i meccanici hanno dovuto modificare il telaio, allargandolo e facendo spazio per il propulsore. Inoltre, si è deciso di sostituire il forcellone e la ruota posteriore del cinquantino.

Con un’autonomia di 100 km, le prestazioni in strada del Booster 2.0 saranno sicuramente superiori rispetto a ciò a cui eravamo tutti abituati. La velocità massima raggiungibile sarà di ben 95 km/h, con uno scatto 0/45 km/h di soli 4,7 secondi totali. Una mini rivoluzione che potrebbe far riavvicinare i più giovani ad un modello di culto, abbandonato negli ultimi tempi per far spazio a veicoli più moderni e all’avanguardia.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Rottamazione Auto e Moto: come funziona bonus Decreto Rilancio

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago