Moto e scooter, cone rinnovare l'abbigliamento per la fase 2
Le tendenze e le novità nella ricerca sui caschi e le giacche tecniche per tornare in moto durante la fase 2
La fase 2 coincide con il cambio di stagione. E può diventare l’occasione anche per rinnovare la dotazione di accessori e di abbigliamento tecnico per tornare a viaggiare in moto e in scooter nell’estate per molti versi eccezionale che ci apprestiamo a vivere.
Non si ferma, ad esempio, la ricerca su tessuti e stili per quanto riguarda le giacche sportive, come dimostra Dainese che ha realizzato un innovativo modello pensato proprio per le stagioni calde, la Bora Air Tex Jacket. Helston Indy ha invece mescolato un tessuto traforato e un misto mesh-tecnico per la sua ultima creazione. Vira verso il traforato anche LS2 Alba per la sua ultima giacca, da uomo e da donna, con protezioni omologate che permette anche di aggiungere un paraschiena.
Alle donne guarda Hevik con il modello corto, quasi da urban style, Scirocco Lady, in poliestere.
Leggi anche – Valentino Rossi svela la sua arma segreta: il Robocop Airbag (VIDEO)
Per quanto riguarda i caschi, i dati del colosso Nolan che ogni anno vende 400 mila pezzi, suggerisce una tendenza in chiara crescita per quelli apribili, che in Europa competono praticamente alla pari con gli integrali. Calano invece i jet.
In questa tendenza si inserisce il nuovo casco integrale Spartan GT Carbon, che fa seguito alla versione “Carbon Skin“di quattro anni fa, e ne rappresenta la naturale evoluzione. Rispetto al predecessore, è più stabile, isola meglio dal rumore ma garantisce un’efficiente circolazione dell’aria, importante quando si viaggia ad alta velocità.
Shark-Helmets, invece, sceglie l’essenzialità con l’EVO-ES modulare, dalle linee moderne, minimal, in sintonia con un’epoca che rifugge gli orpelli e le decorazioni in nome della funzionalità
L’EVO-ES è un casco da usare tutti i giorni, in posizione jet o integrale. Più esclusivo, invece, come sottolinea anche il Sole 24 Ore, il “jet” in fibra di carbonio Zero Heritage Carbon Edition, che si può acquistare solo sullo store online di Momodesign. Caratterizzato da un utilizzo di materiali premium e dal visierino estraibile, conserva uno spirito antico con le comodità della ricerca moderna. Il fascino di un tempo sospeso per viaggiare verso un futuro incerto.
Leggi anche – Vettel, chi è l’artista che disegnai caschi del tedesco
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…