Fuori Giri

Droni militari, la marina Usa testa un’arma per abbatterli: come funziona

La marina statunitense ha sviluppato una nuova arma per abbattere potenziali minacce come droni e aerei militari che viaggiano a velocità supersonica.

Droni militari, la marina Usa testa un’arma per abbatterli: come funziona (Foto: Getty)

La marina statunitense ha rivelato da poco di aver testato con successo una nuova arma capace di abbattere velivoli in viaggio a velocità molto elevate, come aerei e droni militari. Si chiama “Solid State Laser” e consiste in un sistema di armi laser ad alta energia. I test, inizialmente segreti, sono stati effettuati il 16 maggio, ma la notizia è stata poi divulgata direttamente dal comandante della flotta americana del Pacifico.

Si tratta di una delle ultime invenzioni in campo militare da parte degli Stati Uniti, che ha da sempre investito cifre esorbitanti per lo sviluppo di strumenti bellici. Negli ultimi anni, i droni hanno assunto un ruolo fondamentale nelle guerre, divenendo minacce costanti e davvero pericolose. Motivo per cui la difesa Usa ha deciso di impiegare risorse nello sviluppo di questa nuova tecnologia.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Hertz, crisi irreversibile negli Usa: chiesta bancarotta, le cause

La nuova arma laser della marina Usa contro i droni militari

Droni militari, la marina Usa testa un’arma per abbatterli: come funziona (Foto: Getty)

A divulgare questa notizia è stata la Cnn, la quale ha riportato che i test di quest’arma si sono svolti nell’Oceano Pacifico, seppur non sia possibile sapere il luogo preciso. Inoltre, non si è a conoscenza neanche della potenza effettiva del raggio. A tal proposito, la testata americana ricorda che già nel 2018 era citato in un rapporto dell’Istituto Internazionale degli Studi Strategici un laser da 150 kW.

Messa a punto dall’Ufficio di ricerca navale, è stata la nave portuale anfibia USS Portland ad avere il compito di testare questa nuova tecnologia bellica. Come ha affermato il capitano, Karrey Sanders, “Svolgendo test in mare potremo ottenere informazioni utili sulle capacità di questa nuova arma laser” – spiega – “Stiamo ridefinendo la guerra in mare”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Motore a detonazione rotante, primi test effettuati: come funziona

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago