Formula 1

Ayrton Senna, campione indimenticato: la sua storia diventa un romanzo

Ayrton Senna, vincitore di tre titoli mondiali, ha segnato la storia della Formula Uno, ma avrebbe potuto collezionare ancora più successi se la sua vita non si fosse interrotta in quel tragico schianto a Imola. Ora arriva un libro a lui dedicato. 

Foto: Getty Images

Pochi giorni fa è stato ricordato il 26esimo anniversario dalla scomparsa di Ayrton Senna, ma nonostante il trascorrere del tempo il brasiliano resta uno dei piloti più amati e apprezzati nella storia della Formula Uno. Anche i più giovani, che hanno potuto vedere solo attraverso la Tv le sue gesta, spesso vogliono ispirarsi a lui per la determinazione e il coraggio che non sono mai mancati in pista.

Ora però arriva per tutti l’occasione di conoscerlo meglio: sta infatti per uscire il libro Ayrton Senna, il predestinato“. edito da Giorgio Nada Editore. Sono 340 le pagine che compongono il testo, in vendita al costo di 24 euro. La storia del tre volte campione del mondo viene raccontata sotto forma di romanzo, scelta voluta espressamente dall’autore, Diego Alverà, che vuole sottolineare come lui resti ancora uno dei più forti di tutti i tempi grazie anche a 41 vittorie all’attivo.

(Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – F1, i cimeli di Schumacher, Senna e Lauda all’asta: l’iniziativa di Catawiki

Ayrton Senna – L’opera da non perdere per gli appassionati

La scelta stilistica compiuta dall’autore è davvero particolare proprio per l’intento di discostarsi da una semplice biografia. Si parte infatti proprio da quel tragico 1° maggio in cui ha perso la vita a Imola per poi procedere con una solta di flashback in cui si cercano di ripercorrere le tappe salienti della sua carriera. L’idea ricorda quella di un film, come se lui sapesse già di dover morire e torna quindi a pensare ai momenti salienti della sua esistenza.

Proprio questo potrebbe essere l’aspetto più intrigante dell’opera. Molte delle persone che sceglieranno di acquistare un libro, infatti, conoscono già le sue vittorie più belle, ma potrebbero essere catturate dalla possibilità di mettersi nei panni di Ayrton e provare a percepire cosa abbia provato in pista e fuori.

Le emozioni sono quindi garantite e difficilmente si potrà restare delusi.

Potrebbe interessarti – Senna, 1 maggio 1994: la tragedia che cambiò per sempre la Formula 1

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago