Auto

Hertz, nessun fallimento: la precisazione dell’azienda sulle attività in corso

Hertz, la società di noleggio auto statunitense che opera a livello mondiale, smentisce le indiscrezioni circolate nei giorni scorsi in merito all’intenzione di presentare domanda di fallimento.

Foto: Getty Images

L’emergenza Coronavirus ha messo in ginocchio moltissime attività, ma l’automotive, complice il minore potere d’acquisto e le restrizioni ancora in vigore, è certamente uno dei settori più colpiti. Tra le società che sono in maggiore sofferenza sembrava esserci Hertz, l’azienda di noleggio auto che sembrava avere come unica condizione quella di dichiarare fallimento e ricorrere al “Chapter 11”, la protezione che gli USA riservano dai creditori.

E invece la realtà sarebbe diversa. L’azienda procede e continua a essere operativa, come hanno voluto chiarire in maniera esplicit Hertz Italia e Hertz International. L’incertezza nei confronti di quello che attende le imprese nei prossimi mesi non manca, ma la volontà è quella di poter affrontare la Fase 2 con coraggio e intraprendenza.

(WheelsAge)

Potrebbe interessarti – Hertz, crisi irreversibile negli USA: chiesta bancarotta, le cause

Hertz smentisce il fallimento – Pronti ad affrontare nuove sfide

Per chi ne ha la necessità è ancora possibile usufruire dei servizi proposti dea Hertz e che hanno reso la società una delle più importanti del mondo nel suo settore: noleggio, offerte, prenotazioni, programmi di accoglienza e loyalty. È importante precisare come un piccolo ridimensionamento ci sia stato e coinvolge le filiali statunitensi e canadesi, alle prese con una situazione di risanamento finanziario, ma si tratta di qualcosa di diverso dal fallimento.

Mettere a disposizione della clientela le sue auto in tempi come quello che stiamo vivendo dovrà comunque avvenire con il massimo della cautela. E in casa Hertz ne sono pienamente consapevoli: il rispetto delle misure di sicurezza e di igienizzazione non mancheranno. Ma con la consapevolezza di come il car sharing possa diventare una strada sempre più diffusa nel futuro che ci attende.

“Noi non possiamo che sentirci orgogliosi di poter stare al fianco di chi ci sceglie per scoprire il territorio italiano. Siamo pronti quindi a dare loro il “Bentornato” in questa fase con lo stesso calore di sempre” – sono le parole di Massimiliano Archiapatti, AD di Hertz Italia.

Potrebbe interessarti – Hertz a un passo dal fallimento: l’allarme del Wall Street Journal

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago