Cronaca

Renault, confermato taglio posti lavoro: i numeri del piano risparmi

Il Gruppo Renault, in un piano di risparmi di oltre 2 miliardi di euro, ha deciso di tagliare circa 15 mila posti di lavoro

Renault

La Renault ha deciso: verrà attuato un piano triennale di risparmi per un complessivo di oltre 2 miliardi di euro. Di conseguenza ci sarà il licenziamento di circa 15 mila persone che perderanno posti di lavoro in tutto il mondo, soprattutto in Francia dove la quota è di 4600. Questa trasformazione, spiega la società, è dovuta al forte impatto che il coronavirus ha causato a diverse dinamiche economiche.

Nel dettaglio, il piano prevede che venga migliorata l’efficienza e ridotti i costi di impiantistica per circa 800 milioni di euro. La produzione vedrà risparmi per circa 650 milioni di euro e la capacità di realizzazione delle auto dovrebbe passare dai 4 milioni dello scorso anno ai 3,3 milioni nel 2024. Il costo per la realizzazione del piano è di circa 1,2 miliardi di euro, ma è necessario per garantire solide e durature performance dell’azienda.

LEGGI ANCHE—> Fiat Panda, le versioni più belle dell’auto più amata dagli italiani – Foto

Renault, riassetto strategico in Francia: addio al mercato cinese

In Francia, dove lo Stato è primo azionista con il 15% delle quote, il gruppo sarà organizzato rispettando aree strategiche che sono le seguenti: veicoli elettrici, veicoli commerciali leggeri, economia circolare e innovazione ad alto valore aggiunto.

Saranno sospesi i progetti di aumento della capacità in Marocco e Romania e lo studio sull’adattamento delle capacità di produzione in Russia. Tornando al paese transalpino, saranno sei gli stabilimenti che verranno ristrutturati. Per le fabbriche di Douai e Mabeuge, si vuole creare un centro di eccellenza per veicoli elettrici e leggeri. Si pensa, invece, ad una riconversione per l’impianto di Dieppe nel momento in cui sarà finita la produzione della Alpine A110.

Il piano, infine, prevede anche che la quota di Renault nella Dongfeng Renault Automotive Company in Cina passi alla Dongfong Motor Corporation con conseguente cessazione delle attività sulle auto termiche nel mercato cinese.

LEGGI ANCHE—> F1, la Renault resta nel Circus: un altro team pensa di vendere

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

5 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago