Cronaca

Google Sodar, l’applicazione per distanziamento sociale: come funziona

Rispettare il distanzamento sociale rappresenta la prima norma da rispettare in questo periodo per ridurre le possibilità di contrarre il Coronavirus. E ora arriva Google Sodar, l’app che da indicazioni su come muoversi al meglio.

Foto. Getty Images

Nel corso di queste settimane abbiamo ormai imparato quanto sia importante rispettare il distanziamento sociale quando compiamo le nostre attività quotidiane come prima arma di difeda per non contrarre il Coronavirus. A volte, però, quasi inconsapevolmente, potremmo finire per non renderci conto di quando il limite viene superato. Un aiuto importante può arrivare però dalla tecnologia, ormai diventata un supporto indispensabile in molti aspetti della nostra quotidianità.

Davvero importante è quindi il contributo che può arrivare da Sodar, un’applicativo realizzato online da Google che dà indicazioni specifiche sulla lontananza che si deve mantenere dalle altre persone (a meno che, ovviamente, non si tratti di conviventi). La cautela deve essere ovviamente masisma in ogni azione, ma non stare a una posizione inferiore ai 2 metri può rappresentare un primo passo per diminuire le possibilità di contagio e diffusione.

Potrebbe interessarti –  Ford sperimenta software contro il Coronavirus: caldo indotto nell’abitacolo

L’importanza del distanziamento sociale – Un aiuto dalla tecnologia

Anche i meno esperti potranno prendere familiarità con Sodar e apprezzarne i vantaggi, al punto tale da farne diventare una compagnia utilissima in questo periodo in cui diventa fondamentale muoversi con cautela. Le informazioni che saranno visualizzate saranno possibili grazie al supporto della realtà aumentata, che sarà in grado di rilevare, grazie alla posizione dell’utente, un’area circolare con un raggio di due metri. Basterà quindi avere con sè il proprio smartphone per ottenere un consiglio su dove potersi fermare mentre ci si trova in coda in un negozio o si sta semplicemente facendo una passeggiata.

Le potenzialità di questo strumento si basano sulla versione 79 di Chrome per Android. In caso di presenza dei requisiti, l’app chiederà all’utente il permesso di poter sfruttare la fotocamera presente nel dispositivo. Questo permetterà così di creare una mappa in formato tridimensionale relativa alla zona in cui ci si trova e capire quindi in tempo reale come ci si stia spostando.

Nell’arco di pochi secondi sul display si visualizzerà l’indicazione effettuata attraverso l‘area circolare ricreata. Non mancherà, come accade sempre con i prodotti Google, un’attenzione particolare nei confronti della privacy: solo la persona che sta sfruttando Google Sodar avrà la possibilità di ricevere le informazioni corrette.

C’è però un unico vincolo da rispettare: il servizio è disponibile esclusivamente  sui dispositivi Android, utilizzando il browser Chrome.

Potrebbe interessarti – Aria condizionata in auto e contagi da Coronavirus: cosa c’è da sapere

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 giorno ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 giorno ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 giorno ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago