Auto

Fiat, arriva il pick up Strada: motore, prezzo e dove lo vedremo

Fiat decide di puntare su un settore insidioso come quello dei pick up e lancia Strada: un veicolo robusto e dalle dimensioni compette ma disponibile solo sul mercato sudamericano.

Il segmento dei pick up non ha portato mai grande fortuna in casa Fiat, come dimostrato dal riscorso decisamente scarso ottenuto da Fullback. Questo genere di veicoli appaiono però adatti soprattutto per chi è alla ricerca di veicoli dotati di un cassone posteriore separato dalla cabina di guida, utile in modo particolare per chi è alla ricerca di un mezzo per trasportare materiali di lavoro. Ora, però, la casa automobilistica ha deciso di riprovarsi ma, memore dei risultati di allora, ha deciso di destinare la sua nuova creatura solo al mercato sudamericana.

Il nome scelto è davvero particolare, Strada, ma osservandolo potrebbe avere la taglia, più compatta (lunghezza di 4,48 metri), e anche lo stile adatti alle nostre latitudini. La presentazione uffciiale è infatti prevista per il 26 giugno, ma già da ora le prime immagini sono state diffuse.

Potrebbe interessarti – Fiat Punto, le indiscrezioni sul nuovo modello: come potrebbe essere

Fiat pick up – Strada si fa apprezzare per solidità e compattezza

A livello estetico questo pick up targato Fiat sembra ricordare un altro modello uscito nel passato, Toro. motori benzina/etanolo sono il 1.4 aspirato da 85 cavalli  per l’allestimento Endurance e il 1.3 FireFly da 101 cavalli per Strada Freedom e Volcano. Il veicolo può essere considerato la scelta adeguata anche per percorrere strade non del tutto agevoli grazie al sistema di controllo trazione E-Locker, utile sullo sterrato assiema all’altezza da terra di 208 millimetri e l’angolo d’attacco di 24 gradi.

Si può scegliere tra la versione a due o a quattro porte. a prima votata a un maggiore carico, 720 kg o 1.354 litri di capacità: Strada a quattro porte invece 650 kg di portata a 840 litri. Pur trattandosi di un segmento particolare, non manca anche un tocco di tecnologia, grazie alla presenza wireless per Apple CarPlay e Android con un display a sette pollici.

Potrebbe interessarti – Fiat Panda, le versioni più belle dell’auto più amata dagli italiani – Foto

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago