Cronaca

Prezzo carburante, lieve ribasso: il costo medio di benzina e diesel

Il prezzo del carburante a inizio giugno presenta un lieve ribasso: le quotazioni dei prodotti petroliferi nel Mediterraneo sono rimaste praticamente invariate.

(Getty Images)

Inizia un nuovo mese e con esso anche una settimana che ci porterà a un ulteriore allentamento delle misure restrittive e quindi a poter viaggiare da una regione all’altra, opportunità concepita finora solo per motivi di lavoro o di salute. Non mancherà quindi certamente chi ne approfitterà per trascorrere qualche giorno lontano dalla propria abitazione (soprattutto per chi ha una seconda casa) e fare una gita fuoriporta (domani è festivo per molti). A sorpresa, tutto questo non sarà accompagnato da incrementi nei prezzi dei carburanti, aspetto che spesso ritroviamo in prossimità delle vacanze.

Le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo sono rimaste invariate e questo non ha provocato grandi modifiche ai costi da sostenere per chi deve fare rifornimento alla propria vettura. In generale, si riscontrano solo leggeri cambiamenti al ribasso.

Foto: Pixabay

Potrebbe interessarti – Spostamenti tra Regioni: turisti tracciati e non solo, cosa cambia dal 3 giugno

Prezzo carburante – La situazione nel dettaglio a inizio giugno

Secondo l’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise, il prezzo medio nazionale praticato in modalità self della benzina è a 1,378 euro al litro (1,379 venerdì). Le differenze riscontrate tra i vari marchi vanno da 1,362 1,402 euro/litro (no logo 1,355). Il prezzo medio praticato del diesel self è a 1,263 euro/litro (1,265 venerdì), con le compagnie posizionate tra 1,249 e 1,288 euro/litro (no logo 1,241).

Poche novità anche per chi preferisce il servito. Per quanto riguarda la verde, il prezzo medio praticato è pari a 1,528 euro/litro (1,529 venerdì), con gli impianti colorati che mostrano prezzi medi praticati tra 1,478 e 1,592 euro/litro (no logo 1,413), mentre per il diesel la media è di 1,416 euro/litro (1,418 il livello rilevato venerdì) con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,370 e 1,486 euro/litro (no logo 1,300). Infine, il Gpl va da 0,579 a 0,601 (no logo 0,573).

Potrebbe interessarti – Flixbus riparte il 3 giugno: le città collegate e le nuove norme sicurezza

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago