News

Auto Elettriche, riciclo batterie e recupero materiali: il progetto norvegese

Arriverà presto, la prima fabbrica al mondo destinata al riciclo delle batterie esauste delle auto elettriche: la novità dalla Norvegia.

(Foto: Pixabay)

In Norvegia, il mercato delle auto elettriche è in forte fermento. Infatti, i dati dimostrano che circa un’automobilista su due compra una vettura a emissioni zero. Proprio per far fronte a questa grande richiesta, la nuova joint venture Hydro Volt, nata dalla fusione di Hydrovolt e Northvolt, costruirà una fabbrica per il riciclo delle batterie dei veicoli.

Si tratterà di un impianto pilota e sorgerà nella zona di Fredrikstad nel 2021. A questa struttura, se darà i risultati sperati, ne seguirà un’altra nel 2022 in Svezia, a Skelleftea, di dimensioni ancor più grandi. A sponsorizzare il progetto ci ha pensato l’Unione Europea, la quale ha messo a disposizione 350 milioni di fondi comunitari. Coinvolta anche Volkswagen, che nel 2019 ha finanziato Northvolt con 900 milioni di euro.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Auto elettriche, la batteria si può cambiare “al volo”: l’innovazione dalla Cina

Auto Elettriche: i dettagli dell’impianto di riciclaggio delle batterie

Auto Elettriche, riciclo batterie e recupero materiali: il progetto norvegese (Foto: Wheelsage)

Nel Paese scandinavo, le auto elettriche sono vendute già da parecchi anni, pertanto la decisione di costruire un impianto simile era solamente questione di tempo. Inizialmente, le batterie che provvederà a smaltire saranno quelle provenienti dalle prime vetture ecosostenibili acquistate dai norvegesi.

La fabbrica avrà un livello di automazione altamente elevato ed è progettato per la distruzione e lo smistamento di oltre 8.000 tonnellate di batterie. L’intento principale sarà quello di riuscire a recuperare vaste quantità di alluminio e massa nera, tipicamente costituita da una miscela di cobalto, nichel, litio e manganese.

Missione difficile, ma non impossibile, e soprattutto importante, dato che quando si arriverà al punto di riuscire a riciclare al massimo la massa nera, diminuirà non poco il bisogno di estrazione di materiali dall’ambiente.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto Elettriche, la ricarica arriva dall’asfalto: l’idea di Electron

 

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

3 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

5 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

8 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

9 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

11 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

21 ore ago